Il Cagliari ritrova Felici, dalle valigie in mano al gol contro il Parma

Il Cagliari ritrova Felici, dalle valigie in mano al gol contro il Parma

Mattia Felici, giocatore del Cagliari (IMAGO)

Mattia Felici ipoteca la vittoria del Cagliari segnando il 2-0 al Parma, nonostante nel finale di mercato fosse dato come sicuro partente.

Nella partita di debutto della terza giornata di Serie A il Cagliari ha regolato il Parma con un convincente 2-0 tra le mura amiche. Nel tabellino dei marcatori, oltre a Yerry Mina, appare un calciatore che non avrebbe più dovuto vestire il rossoblù da un paio di settimane.

Stiamo parlando di Mattia Felici, che con un tap-in vincente ha consolidato il vantaggio cagliaritano siglando il suo primo gol in Serie A. Negli ultimi giorni di mercato il suo nome era indicato come partente certo, dopo un agosto in cui aveva collezionato quattro panchine consecutive.

Era tutto pronto per il suo passaggio al Venezia: un accordo sembrava raggiunto sulla base del prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione dei lagunari. Secondo Cagliari News 24, la trattativa si è poi incagliata per la formula del prestito, con il Venezia che avrebbe preferito un diritto e non un obbligo, e per le richieste d’ingaggio del classe 2001.

Il Cagliari ritrova Felici, dalle valigie in mano al gol contro il Parma
Mattia Felici, giocatore del Cagliari /screenshot

Felici, quanta strada prima del gol in Cagliari-Parma

Saltato il trasferimento, Mattia Felici si è rimesso prontamente al lavoro per riconquistare la fiducia di Fabio Pisacane. Una delle sue armi in più è senza dubbio la duttilità che lo porta ad adattarsi a più ruoli dalla metà campo in su. Lo scorso anno con Davide Nicola ha giocato sia esterno sinistro in un 4-4-2 che ala in un 4-3-3.

Il 24 enne ha potuto già formarsi in diverse esperienze calcistiche, vestendo ben cinque maglie tra i pro. Cresciuto nelle giovanili di Savio, Pro Roma, Lazio e Tor Tre Teste, debutta in Serie B con il Lecce di Liverani. Fa molto bene in prestito in D con il Palermo, torna in Salento, trova poco spazio e passa altri sei mesi in rosanero in Serie C.

Da lì l’ascesa è rapida: dopo un’ottima stagione con la Triestina nella stessa categoria, viene acquistato dalla Feralpisalò, neopromossa in Serie B. Rimarrà anche qui un solo anno, poichè nell’estate 2024 il Cagliari spende per lui 2 milioni di euro. Ora 20 presenze dopo la stagione di debutto in Serie A, la sliding door di fine agosto e il gol al Parma, c’è un futuro tutto da scrivere.