Allenare il Real Madrid è il sogno di tanti, se non tutti, gli allenatori. Il coronamento di una carriera nel club forse più famoso al mondo. Anche Massimiliano Allegri è stato tentato e sedotto dalla Casablanca. Perché mancava solo la firma. Bastava che l’allenatore dicesse sì e sarebbe diventato il nuovo tecnico dei Blancos. Perché Florentino Perez fece telefonare ad Allegri, dal suo fidato Campos, il giorno dopo dell’addio di Zinedine Zidane.
Era tutto definito, dunque, prima che si rifacesse sotto la Juventus nella primavera 2021. Allegri ha fatto una scelta e non si è mai pentito di averla fatta, come ha confermato il suo agente Giovanni Branchini. Il Real Madrid aveva scelto lui e aveva già preparato tutti i documenti, mancava solo la formalizzazione dell’accordo. Alla fine Allegri ha declinato per una serie di motivi e ha preferito tornare alla Continassa dopo due anni di inattività.
Dunque bastava una risposta positiva, ma il mercato fa e disfa in poco tempo. La scelta, raccontata nell’Almanacco 2021/22, è stata la più classica delle scelte di cuore. Il figlio Giorgio vive a Torino e Massimiliano non se la sentiva di ‘lasciarlo’ per andare in Spagna. Remora che non fu colta benissimo: “Meglio così. Al Real Madrid vogliamo solo allenatori coraggiosi”.
E così il 27 maggio del 2021 Max Allegri ha scelto di tornare alla Juventus e ricominciare una storia d’amore durata cinque anni in precedenza con altrettanti scudetti, quattro Coppe Italia e due finali di Champions League
Tare, Paratici, D'Amico e lo scenario futuro: tutto sulla ricerca del nuovo ds del Milan …
La sua avventura in Svezia non sta andando nel modo giusto, ma in passato Ekdal…
Continua lo scontro tra gli agenti sportivi e la FIGC: c'è un nuovo comunicato dell'…
La Fiorentina lo ha cercato nel 2022, ora Lo Celso sta vivendo una delle parentesi…
I retroscena sulla trattativa che ha portato Andrea Belotti al Benfica e lo scenario per…
L'asse tra Barcellona ed Inter con pochi colpi ha comunque fatto la storia del calciomercato,…