Categories: Retroscena

Ampadu e le scelte importanti: dai capelli al Galles, fino al Venezia

Ethan Ampadu, il più giovane. A esordire per il club con cui è cresciuto, l’Exeter City. Prima dei 16 anni e battendo un record di 87 anni prima. Ad essere espulso durante una fase finale dei campionati Europei, dopo il brutto fallo su Bernardeschi nella sfida fra Italia e Galles a Roma. Ora, il più giovane (dopo Gianluca Busio, classe 2002) ad essere in lizza per un posto da titolare nell’11 di Zanetti.

La scelta del Galles davanti all’Inghilterra

Il Venezia lo ha preso in prestito dal Chelsea quasi a sorpresa, completando il suo arrivo a pochi minuti dalla fine della sessione estiva. Serviva un difensore centrale in più e la dirigenza ha optato per il gallese classe 2000. Anche se Ampadu poteva rappresentare ben altre 4 nazioni: Irlanda e Ghana per i suoi nonni, Inghilterra invece perchè è il suo Paese di nascita. 

 

Il padre, Kwame, è stato un giocatore professionista per tanti anni in Premier League con Arsenal, Swansea e West Bromwich fra le altre. Nel 2017 era allenatore dell’Under 18 dei Gunners, quando suo figlio Ethan era chiamato alla prima grande scelta della carriera. Tutti si aspettavano che seguisse il padre all’Arsenal o al massimo accettasse l’offerta del Manchester United, da tempo sulle sue tracce.

Personalità, anche nei capelli. Ora si ricomincia dalla Serie A

Il difensore invece scelse con personalità la sfida del Chelsea, venendo subito ripagato. Esordio a 17 anni in Coppa di Lega con Conte in panchina e i paragoni, grazie anche alla capigliatura, con il compagno David Luiz. Ecco, i capelli, importantissimi da sempre nella vita del giovane Ethan.   


Il primo taglio (in assoluto) lo ha ricevuto a fine 2019, poco prima di spostarsi in prestito al Lipsia. “Change is always inevitable”, ovvero il cambiamento è inevitabile, fu la frase che il suo barbiere postò su Instagram per sottolineare che fosse il momento di ricominciare.

La scelta di Venezia per confermarsi

Lo stesso vale per il campo: il Chelsea non gli ha potuto dare le chance che meritava e i prestiti a Lipsia e Sheffield United lo hanno dimostrato. Ora serviva qualcosa di diverso. Alcuni intermediari lo hanno proposto in Serie A: a Torino e Udinese per prime, che hanno però poi chiuso in quel reparto per Zima dallo Slavia Praga e Perez dall’Atletico Madrid rispettivamente.  


Allora la chiamata di Venezia, dove Ampadu proverà a contribuire nella difficile impresa salvezza. Prima del ritorno a casa, vorrebbe diventare il più giovane anche in questo.

Redazione

Recent Posts

Juventus, tutto su Spalletti: l’ex ct aveva rifiutato tre club

La Juventus punta tutto su Luciano Spalletti: negli ultimi mesi l'ex allenatore di Roma e…

4 ore ago

Retegui e il rifiuto al Milan: il retroscena

L'attaccante della Nazionale italiana ha rivelato un curioso retroscena legato alle ultime settimane di calciomercato…

4 giorni ago

Atalanta-Slavia Praga: tra campo e retroscena di mercato: il caso Diouf

Questa sera al "Gewiss Stadium" di Bergamo, l’Atalanta ospita lo Slavia Praga per la terza…

6 giorni ago

PSV-Napoli, i retroscena sulla trattativa per Noa Lang

La gara di Champions tra PSV e Napoli vedrà il grande ex Noa Lang tornare…

7 giorni ago

Neymar all’Inter? Ausilio: “Ma va, tutte c…ate”

Piero Ausilio smentisce tutto: "Neymar all'Inter? Ma va, tutte ca...te". Il messaggio a Ivan Zazzaroni,…

1 settimana ago

Balotelli e il mancato trasferimento alla Juventus: il retroscena

La rivelazione di mercato Mario Balotelli al Festival dello sport di Trento Mario Balotelli è…

2 settimane ago