Retroscena

Anjorin e tanti altri: l’asse di mercato tra Torino ed Empoli

L’operazione di Anjorin, ormai in chiusura, è solo l’ultima trattativa tra Torino ed Empoli, due società con un intenso legame di mercato.

Torino ed Empoli, buoni amici di calciomercato. I rapporti tra le due società, in tema di trattative per i rispettivi calciatori, sono da qualche anno molto positivi, andando a creare un vero e proprio asse di mercato. Ogni anno, specialmente in estate, la lista si aggiorna, portando calciatori da Empoli verso Torino ed altri che prendono il treno in direzione opposta.

L’ultimo della lista è Tino Anjorin, inglese classe 2001 che si sta per trasferire sotto la Mole, come confermato dalle parole del patron Corsi. Un’operazione chiusa intorno ai 4,5 milioni di euro per un centrocampista autore di un’ottima stagione tra le fila dei toscani, dove ha spiccato per le buone doti anche in fase di spinta. Cresciuto nelle giovanili del Chelsea, a cui andrà il 40% della somma pagata dal Torino, andrà a rimpiazzare il partente Samuele Ricci.

Proprio quest’ultimo è forse il colpo più importante, nonché il più oneroso, che riguarda queste due società. Era infatti il 30 gennaio 2022 quando il Toro ufficializzava l’arrivo del classe 2001, alla sua prima stagione in Serie A. Un investimento lungimirante, fatto a gennaio per anticipare la probabile concorrenza del mercato estivo, che portò nelle casse dell’Empoli 1 milione di prestito+8,5 milioni di riscatto. Da allora Ricci ha conosciuto una crescita esponenziale, che lo ha portato nel giro della Nazionale e ad un imminente approdo al Milan.

Ardian Ismajli, difensore svincolato (Imago)

Le altre operazioni tra Torino ed Empoli

Oltre ad Anjorin, il Toro ha bloccato Ardian Ismajli, difensore svincolatosi dal club empolese il 30 giugno, reduce da un campionato molto positivo. Sempre in tema di difensori, la scorsa estate v’è stato un altro passaggio dall’azzurro al granata: è quello di Sebastian Walukiewicz. Il 25enne nazionale polacco si è trasferito da un anno a Torino, disputando una stagione in chiaroscuro in cui Vanoli lo ha dovuto adattare anche al ruolo di terzino destro. Le cifre dell’operazione equivalgono a 4,7 milioni di euro, con cui l’Empoli ha potuto fare una lieve plusvalenza.

Il 30 agosto 2024 viene invece definito un doppio prestito verso il club di Corsi, con Saba Sazonov e Pietro Pellegri che fanno il percorso inverso. Purtroppo per loro, avranno un drammatico destino comune: entrambi, a pochi mesi di distanza, si rompono il legamento crociato, terminando anzitempo la loro avventura in campo con i toscani. Logicamente non riscattati, i giovani calciatori sono rientrati a Torino, in attesa di conoscere il proprio futuro.

Di rilevanza secondaria ma rientranti ad ogni modo nelle operazioni più recenti tra i due club sono stati infine i trasferimenti di due portieri di riserva. Entrambi di origini albanesi Samir Ujkani ed Etrit Berisha si sono trasferiti al Toro, a titolo gratuito, in due estati diverse, rispettivamente nel 2021 e nel 2023, senza lasciare grandi ricordi.

 

Simone Mastorino

Recent Posts

Neymar all’Inter? Ausilio: “Ma va, tutte c…ate”

Piero Ausilio smentisce tutto: "Neymar all'Inter? Ma va, tutte ca...te". Il messaggio a Ivan Zazzaroni,…

5 ore ago

Balotelli e il mancato trasferimento alla Juventus: il retroscena

La rivelazione di mercato Mario Balotelli al Festival dello sport di Trento Mario Balotelli è…

3 giorni ago

L’agente di Bailey rivela: “10 anni fa poteva già essere della Roma”

L'esordio di Leon Bailey con la maglia della Roma è sempre più vicino, l'agente svela…

6 giorni ago

Milan, Kyle Walker torna sul trasferimento: “Ho sbagliato a lasciare il City”

Kyle Walker torna a parlare del Milan: ai microfoni di Sky Sports, il terzino inglese…

6 giorni ago

Juventus-Castagne: il retroscena dal ritiro belga

Dal ritiro del Belgio, il terzino del Fulham Timothy Castagne rivela un retroscena dell'ultima sessione…

1 settimana ago

Almeyda conquista il Siviglia: e in estate è stato a un passo dal Pisa

Il Siviglia di Almeyda è tra le grandi sorprese della Liga: e pensare che l'allenatore…

1 settimana ago