Categories: Amarcord

Dalla promozione in Serie A al legame con Stellini, vi ricordate quando Antonio Conte allenava il Bari?

Rinascere più forti di prima. Una piazza che vive con grande passione per il calcio, per due colori: il bianco e il rosso. Il Bari e Antonio Conte nel 2008-09 hanno scritto una delle vittorie più belle della storia dei campionati di Serie B. Una squadra grintosa, cazzuta e con grande fame, plasmata dal carattere del suo condottiero alla sua prima grande occasione da allenatore. Andiamo a ripercorrere quella meravigliosa stagione di B e quella promozione in Serie A del Bari di Conte. 


Conte, un leccese al servizio del Bari: la stagione da favola in biancorosso

Sembra assurdo quasi iperbolico che un leccese, che ha iniziato la sua carriera proprio nel Lecce, esploda da allenatore a Bari portandolo in Serie A. Eppure è successo. Antonio Conte nella stagione 2008-2009 riporta i biancorossi nell’Olimpo del calcio italiano, dopo quasi un decennio di assenza. La squadra in campo è un rullo compressore, genera grande entusiasmo riportando i baresi a sostenere il club della loro città. Da ricordare la stagione di Paulo Victor Barreto, alfiere principale di quel team che a suon di gol porta sempre più in alto gli uomini di Conte. Ma non solo.


In porta c’era una saracinesca come Gillet, capitano e leader spirituale di quel Bari. A centrocampo Conte contava su due rocciosi incontristi come De Vezze e Gazzi, oltre che in attacco accanto a Barreto si facevano sempre trovare Ciccio Caputo, Vitali Kutuzov e Stefano Guberti. Una squadra illegale per la categoria e che vince il campionato di Serie B con quattro giornate d’anticipo nonostante ci fossero formazioni ben più attrezzate come Parma, Livorno, Empoli e Brescia. 


Il rinnovo e poi l’addio e il legame Conte-Stellini nato proprio a Bari

La meravigliosa stagione di Antonio Conte a Bari ha messo l’ex capitano della Juventus sotto i riflettori. Infatti, dopo aver rinnovato inizialmente con il club di Matarrese, l’allenatore rescinde consensualmente il contratto con i pugliesi. Da lì in poi Conte e il Bari non si sono più ritrovati da avversari, anche perché il Bari disputa solo due stagioni di Serie A dal 2009 al 2011. Però proprio in biancorosso l’ex Chelsea conosce uno dei suoi più stretti collaboratori: Cristian Stellini.


L’ex difensore chiude la carriera proprio a Bari nel 2010 e decide dalla stagione successiva di intraprende l’avventura in panchina insieme al suo ex allenatore Antonio Conte. A Siena Stellini diventa vice-allenatore e lo sarà anche alla Juventus fino al 2012. Le strade dei due si rincrociano sempre in Italia in sponde opposte, ovvero all’Inter e poi in Inghilterra al Tottenham. E’ cronaca odierna l’addio di Conte con proprio l’ex Bari che ha preso il suo posto (LEGGI QUI FOCUS SU STELLINI).

Bari quindi è stato l’inizio di tutto. Dalla mentalità vincente, il pragmatismo, l’ambizione e la fame che hanno caratterizzato gli anni di Antonio Conte in panchina. Dalle vittorie con Juventus e Inter all’Europeo del 2016 con la Nazionale Italiana fino alle avventure londinesi con Chelsea e Tottenham. Dalla fredda Inghilterra al calore della Puglia per non smettere di sognare e di crederci fino alla fine. 

Federico Rosa

Share
Published by
Federico Rosa

Recent Posts

Il Barcellona ritrova Ansu Fati

Nella vittoria per 4-0 del Barcellona sul Borussia Dortmund si è rivisto in campo il…

2 ore ago

Nuno Mendes, la singolare storia del fuoriclasse del PSG

In gol ieri nella sfida tra PSG e Aston Villa, Nuno Mendes si sta rivelando…

3 ore ago

L’ex Juve Huijsen: “Real Madrid? Vedremo”. C’è la clausola per partire

Dean Huijsen può salutare il Bournemouth con una clausola da £50 milioni: il Real Madrid…

5 ore ago

Davide Frattesi: dalla pazza estate 2023 al gol vittoria in Champions League con l’Inter

Davide Frattesi decide il primo atto del quarto di finale di Champions League. C'è un…

21 ore ago

PSG-Aston Villa: la sfida di Marco Asensio

Dopo l'esperienza non positiva col Paris Saint Germain Asensio è rinato con la maglia dell'Aston…

22 ore ago

Era a un passo dal Genoa: Lewandowski sfida il Borussia Dortmund

Il Genoa lo scartò nel 2010 aprendo la strada per il suo passaggio al Borussia…

22 ore ago