Categories: Retroscena

Ripensamenti e plot twist: così Ballo-Touré è volato al Fulham a dieci minuti da fine mercato

Ore 23.50 italiane, 1° settembre 2023. Mancano dieci minuti al gong del calciomercato inglese, mentre in Italia e in Germania le porte sono già chiuse. Il Fulham è a caccia di un terzino sinistro. Una soluzione last-minute, ma per davvero. Seicento secondi per trovare un giocatore e firmare i documenti. Mission impossible, o quasi. Perché negli uffici di Craven Cottage si decide di tornare su un vecchio obiettivo, già trattato a metà luglio: Fodé Ballo-Toure. 

 


 

L’esterno del Milan ha spinto per provare a chiudere la trattativa con il Werder Brema, ma non è mai arrivato l’accordo fra club. Poi si è fatto vivo l’Anversa del direttore Marc Overmars, qualificato in Champions e in cerca di nomi esperti internazionalmente. Ballo – cresciuto nel PSG e con sei presenze europee all’attivo – sembra un profilo perfetto. Ma il giocatore, non convinto, rifiuta. E il suo futuro è ormai deciso: restare al Milan. Ma c’è… il plot twist finale.

 


 

Chiama il Fulham. Il Milan lo comunica all’entourage del ragazzo: “C’è un’offerta dalla Premier, chiudiamo?”. Proposta di prestito secco. Il club rossonero accetta grazie ad una condizione favorevole: i Cottagers sono disposti a pagare il 100% dell’ingaggio di Ballo-Touré, ormai fuori dal progetto. E si convince anche il giocatore, al… secondo tentativo. Sì, perché il Fulham sembrava pronto a chiudere per lui già a luglio: sul tavolo c’era un’offerta a titolo definitivo, sui 3.5/4 milioni di euro, che il Milan aveva accettato. Il classe ’97, però, aveva momentaneamente declinato, in favore di proposte come Werder e Bologna, che gli avrebbero garantito maggiore minutaggio. A cinque minuti da fine mercato, arriva il sì finale.

 


 

Il Fulham quindi parte in quarta inviando al Milan tutta la documentazione firmata. Il Milan controfirma una prima carta e grazie a questo passaggio “sblocca” un’altra ora da sfruttare per completare la parte burocratica. Quindi, c’è tempo fino all’una di notte italiana. E le cose vanno come sperato.

Ballo Touré è a Parigi, non convocato per la trasferta del Milan a Roma, e proprio dalla capitale francese accetta il trasferimento. Poi vola a Londra: visite, foto e una nuova sfida. Al Fulham troverà davanti la difficile concorrenza di Antonee Robinson. Proprio lui, l’americano che sarebbe dovuto essere del Milan a gennaio 2020, ma la trattativa saltò per le visite mediche e un anno dopo arrivò Ballo-Touré. Sliding doors del mercato più pazzo del mondo.

Luca Bendoni

Recent Posts

Quando Sartori esordì in Coppa Italia col Milan: il retroscena

Sartori ha iniziato la sua carriera da giocatore proprio nel Milan dopo essere cresciuto nel…

2 ore ago

Bologna, l’eventuale incasso della Coppa Italia per il riscatto di Casale

L'accordo tra Bologna e Lazio prevede che il riscatto di Casale avvenga ad alcune condizioni,…

2 ore ago

Mastantuono e la benedizione di Zanetti: “All’Inter…”

Franco Mastantuono sta stupendo sempre di più, il River Plate se lo gode e le…

8 ore ago

Yeremay Hernandez: il 2002 che ha stregato la Serie A

Tutto ciò che devi sapere sull'esterno spagnolo che potrà essere un grande protagonista nel prossimo…

23 ore ago

Il riscatto di Pobega al Bologna passa dal Milan

Pobega ha dedicato una tesi al Milan e ora parte del suo futuro al Bologna…

1 giorno ago

Coppa Italia, Calabria a tu per tu col passato in Milan-Bologna

Davide Calabria si prepara alla finale di Coppa Italia contro il Milan, affrontando il passato…

1 giorno ago