Di sinistro ma anche di destro. D’esterno, di punta, di testa. In anticipo, con forza. Antonin Barak gioca (e segna) in ogni modo con la maglia del Verona addosso, fa la differenza e i numeri lo dicono forte e chiaro. Prestazioni di livello, rendimento costante, il fiore all’occhiello di una macchina che viaggia a un ritmo… europeo.
Il trequartista ceco classe 1994 è nel pieno della sua maturità e il Verona è riuscito a strapparlo all’Udinese nel corso del mercato estivo 2020 in prestito con obbligo di riscatto fissato a 6 milioni di euro. Insomma, un affare. Anche perché – ad oggi – è valutato 20 milioni (stima Transfermarkt). E ora la Fiorentina lo vuole e spera di poterlo portare presto alla corte di Vincenzo Italiano.
La trattativa tra Verona e Udinese è stata lunga, durata quasi un mese, e stancante, perché il muro dei friulani non crollava in nessun modo, ma la perseveranza dell’allora ds dell’Hellas Tony d’Amico ha avuto la meglio. Decisiva anche la volontà del ragazzo che ha fortemente voluto vestire gialloblù. E che – ricordiamolo – nel 2018 avrebbe potuto indossare quella rossonera del Milan come disse l’ex dirigente dell’Udinese Pradé (che ora è pronto a ritrovarlo con la Fiorentina): «Mirabelli al Milan ci ha fatto un’offerta molto importante, abbiamo deciso di tenerlo». Per la gioia dei tifosi del Verona, che se lo sono goduti in anni d’oro. E fra poco, probabilmente, anche di quelli della viola.
Dal ritiro del Belgio, il terzino del Fulham Timothy Castagne rivela un retroscena dell'ultima sessione…
Il Siviglia di Almeyda è tra le grandi sorprese della Liga: e pensare che l'allenatore…
Prima del trasferimento a Strasburgo, Panichelli è stato il primo obiettivo della Fiorentina in caso…
Ivan Rakitić racconta di quando sfumò la possibilità di approdare alla Juve, considerandolo il rimpianto…
Dopo 6 mesi in bianconero, Renato Veiga ritrova la Juve in Champions con il Villarreal,…
Nonostante le cessioni eccellenti, il Brugge continua a stupire: solo due sconfitte stagionali e tanti…