Dopo Lautaro, è arrivato anche il turno di Nicolò Barella. Il centrocampista campione d’Europa ha firmato, lo scorso novembre, il rinnovo del contratto: sarà legato all’Inter fino al giugno 2026. L’accordo però era già stato trovato e definito, in un pomeriggio ucraino.
Era il 28 settembre 2021 e l’Inter si trovava a Kiev per la trasferta di Champions League contro lo Shakhtar di De Zerbi. Il calciomercato era finito da quasi un mese e i dirigenti nerazzurri avevano già avviato le trattative per i rinnovi dei propri calciatori.
Nel pomeriggio di quel mercoledì, in un hotel di Kiev s’incontrano il ds dell’Inter Piero Ausilio e l’agente di Barella Alessandro Beltrami. Nonostante l’incontro si fosse svolto all’insaputa di tutti, tranne i dipendenti dell’albergo, c’è anche un’istantanea in cui le parti sono sedute intorno a un tavolino. Per quell’occasione si parlerà di ‘primo incontro’: sembravano primi approcci di rinnovo ma in realtà la sera, mentre l’Inter è in campo contro lo Shakhtar, l’accordo per il rinnovo era già stato trovato.
Il motivo che ha fatto tardare la formalizzazione e l’ufficialità dell’accordo è stato causato da alcune questioni burocratiche. Poi si è arrivati anche al via libera da Suning, e l’affare è stato ufficializzato. Nicolò Barella e l’Inter: insieme fino al 2026. Il ‘patto di Kiev’ non è più un segreto.
Bonus compresi, Roberto Piccoli potrebbe diventare l'acquisto più oneroso non solo dell'era Commisso ma della…
Prima del trasferimento a Strasburgo, Panichelli è stato il primo obiettivo della Fiorentina in caso…
Simone Pafundi è ad un passo dalla Sampdoria, scelto da Andrea Mancini. Con Roberto CT…
Davide Calabria si trasferisce in Grecia al Panathinaikos. Di seguito gli altri italiani che hanno…
L'estate tutta italiana di Jadon Sancho: dai primi sondaggi del Napoli, all'interessamento della Juve, al…
Giovanni Leoni vola in direzione Liverpool per una cifra molto alta, entrando nella top 5…