Cosa serve per vincere? Classe. Ma anche testa. Determinazione. Testardaggine sarda, che Nicolò Barella ha esibito avvolto da una bandiera della sua terra.
Ma a 24 anni, vincere uno scudetto e un Europeo non è davvero da tutti. L’anno è stato d’oro, ed è cominciato due stagioni fa, quando da Cagliari aveva deciso di oltrepassare tanti confini per raggiungere l’Inter. Quello geografico è solo uno, perché dal rossoblù al nerazzurro c’è stato di mezzo un passaggio enorme, che Barella ha dovuto colmare giorno dopo giorno. Conte è stato il suo mentore, ma superare i propri limiti è stata tutta una questione di testa.
12 milioni per il prestito, 25 per l’obbligo: 37 milioni per il cartellino non sono pochi, e le aspettative possono essere pesanti da sopportare. Soprattutto se hai 22 anni e hai la determinazione di affrontare un salto così in avanti. E pensare che a 20 un’altra big ci aveva pensato: Marotta e Paratici con il Cagliari avevano avviato più di un discorso per la Juventus, ma allora non se ne fece nulla.
Predestinato? Sì, ma anche testardo. Come quando, appena arrivato all’Inter, scelse il numero 23 in onore di Lebron James, preferendolo addirittura al 24: la data di nascita di sua figlia.
Cresciuto nel settore giovanile dei red devils nell'ultima giornata di Premier League Elanga ha segnato…
Salta la trattativa tra il Milan e Paratici: riaperto il casting per il ds Il…
De Bruyne e il Manchester City si separeranno a fine stagione: ecco perché Kevin De…
La sua stagione allo Stoccarda non ha convinto i tedeschi, ora il ritorno di El…
Cesar Tarrega sarà uno dei protagonisti della prossima finestra di calciomercato tra Serie A e…
L'ex Milan e Roma Frederic Massara sembra destinato a salutare il Rennes: al suo posto…