Categories: Retroscena

Bennacer silenzioso e decisivo: quando il Milan lo prese strappandolo a Genoa e Napoli

Quando è arrivato in Italia aveva 19 anni, la nomea di avere esordito con l’Arsenal in Coppa di Lega e un ciuffo moro gellato. Gli occhi pieni di voglia di giocare e imparare. Dettare i tempi, senza rinunciare a combattere. Con l’Empoli come nuova casa, dopo aver già girato tra Francia e Inghilterra. I dirigenti toscani se ne sono innamorati quando giocava al Tours. “Chi è quel ragazzino lì in mezzo con la maglia numero 4?”. “Si chiama Bennacer. Dicono sia un bel prospetto”.

 


Empoli-Bennacer, una storia da sogno

In Ligue 2, però, non incide più di tanto. E l’Empoli riesce a prenderlo dall’Arsenal (proprietaria del cartellino) per un milione. Un’occasione da non farsi scappare. E infatti “il ragazzino”, solo cinque giorni dopo essere arrivato, esordisce in B. 26 agosto 2017. L’inizio dell’ascesa. “Ma sarà pronto per reggere in B?”, si domandano alcuni. Apriti cielo. 39 presenze e due gol alla prima stagione. Assieme al compagno (allora come oggi) Rade Krunic, si rivela dominatore del centrocampo. Silenzioso e laborioso. Giovane metronomo al servizio delle due punte, Ciccio Caputo e Alfredo Donnarumma. Una coppia mica da ridere.

Quell’Empoli sale in Serie A tra gli applausi e prova con le unghie e con i denti a salvare la categoria. Non ci riuscirà, dopo un’ultima giornata thriller a San Siro contro l’Inter. Da una parte la gioia nerazzurra per il ritorno in Champions (beffando il Milan), dall’altra le lacrime per la retrocessione. Ma, per gran parte di quei giocatori, il sorriso tornerà presto. Già, perché da lì parte una vera diaspora di talenti verso grandi club: Di Lorenzo va al Napoli, Traoré al Sassuolo (con una mezza parola della Juventus), Terracciano segue Dragowski alla Fiorentina, Zajc vola al Fenerbahçe e, infine, la coppia Krunic-Bennacer al Milan. Anche se l’algerino sarebbe potuto andare… al Genoa.

 


“Quando chiama il Milan”

Tutto vero: il club dell’allora presidente Preziosi le ha provate tutte per prenderlo. Tanti contatti, qualche incontro vis-a-vis. Il tentativo di impostare una doppia operazione con anche Caputo. Ma non si è chiuso nulla. Il motivo è semplice: nella trattativa per Bennacer (che anche il Napoli seguiva con piacere) si inserisce il Milan. E “quando chiama un club così glorioso, puoi solo dire sì”. Parole sue, dopo la prima giornata, tra visite e firma, da giocatore rossonero. Completo vistoso, colorato, pendant tra maglietta e pantaloncini; calze lunghe bianche; in testa un cappellino (in foto sotto). Anche questa è personalità. Il carattere di presentarsi e voler essere subito protagonista.

 


A quattro anni di distanza, il campo gli ha dato ragione. Si è integrato benissimo in una realtà giovane e in continua crescita. Come lui. Del ’97, ma già veterano.

Luca Bendoni

Recent Posts

Coletta al Benfica: La Roma conserva il 30% sulla futura rivendita

Il giovane talento giallorosso approda in Portogallo: la Roma punta su una futura plusvalenza grazie…

2 giorni ago

L’Udinese strappa Idrissa Gueye a mezza Premier League

Nonostante la folta concorrenza dalla Premier League, l'Udinese è riuscita ad acquistare Gueye, anche grazie…

3 giorni ago

Akanji-Inter: il vecchio pallino di Ausilio sceglie i nerazzurri

Manuel Akanji sarà un nuovo giocatore dell'Inter: lo svizzero è sempre stato un pallino di…

5 giorni ago

Solet ritrova l’Inter dopo il gol a San Siro e le attenzioni sul mercato

Oumar Solet è pronto per tornare a San Siro, dove l'anno scorso ha segnato all'Inter.…

1 settimana ago

Stengs firma con il Pisa, la Lazio su di lui la scorsa estate

Calvin Stengs sbarca in Italia e firma con il Pisa. La scorsa estate fu la…

1 settimana ago

Retroscena Matić, ecco perché ha scelto il Sassuolo

Nemanja Matić è pronto alla sua nuova avventura in Italia con la maglia del Sassuolo.…

2 settimane ago