Categories: Amarcord

Benzema, Kroos, Modric: nati per scrivere la storia

Non è ancora tempo. Non è ancora il momento di abdicare. La storia del Real Madrid la stanno (ri)scrivendo quei giocatori che al Real ci sono da tempo. Quattordicesima Champions League per il Madrid, Quinta personale per loro. Senatori il cui percorso coincide con quella dei blancos. Proprio loro che nella grande schiera di campioni arrivati a Madrid in questi anni erano forse i nomi meno acclamati. Partita dopo partita, stagione dopo stagione hanno scritto le pagine del club spagnolo. Pagine di storia. La storia del Real Madrid.

   


 

Il primo. Karim Benzema

Il Pallone d’Oro è stato il timbro sacrosanto su una stagione magica. Un riconoscimento che è un sogno, proprio per lui che è “The Dream”, senza mai scordarsi da dove viene: “Questo è il Pallone d’Oro del popolo”. La tripletta contro il PSG ha dato l’ennesima testimonianza della sua classe, quella con il Chelsea l’ha consacrato a eroe di questa Champions. Con i quattro gol al Manchester City è andato addirittura oltre a ogni aggettivo. L’essenza del calcio in un giocatore. Un numero 9 in cui si racchiuda la purezza della qualità, la nobiltà dell’intelligenza calcistica. Uno dei migliori interpreti della grandezza del Santiago Bernabeu. Una storia lunga 13 anni. Una storia iniziata nell’estate del 2009. Un’estate da protagonista per il Real Madrid. È l’estate degli addii degli olandesi, ma, sopratutto, dell’arrivo di due giocatori: Cristiano Ronaldo e Kakà. 94 milioni il primo. 67 milioni il secondo. Insieme a loro Xabi Alonso, Albiol, Arbeloa e lui, Karim Benzema. È il 1 luglio quando viene ufficializzato il suo acquisto. 35 i milioni spesi. Pellegrini, Mourinho, Ancelotti, Benitez, Zidane, Lopetegui, Solari, Zidane e Ancelotti. Kakà, Ramos, Ronaldo, Di Maria, Isco, Bale, Hazard. La vittoria della decima e delle altre Champions. Le battaglie contro il Barcellona di Messi e Guardiola. Gli anni della rifondazione. Una costante: Karim Benzema. Ripensandoci, tredici anni dopo, uno dei più grandi investimenti nella storia dei blancos.  

 


Questione di centrocampisti

Facciamo qualche passo indietro. Spostiamoci di alcuni metri. Arriviamo a Luka Modric e Toni Kroos. Maestri del centrocampo. Padroni del tempo e dei tempi. Il destino lo stesso di Benzema. Nomi la cui storia si intreccia indissolubilmente a quella del Real. Il croato, a Madrid, arriva nel 2012 per 35 milioni.

 

 

Nei due anni precedenti, intanto, gli acquisti di Ozil, Di Maria, Coentrão. L’anno successivo Bale e Isco. Nell’estate del 2014 James Rodriguez e Toni Kroos. Grandi nomi. Grandi cifre. Pochi a fare davvero la differenza. Pochi ad avere una personalità in grado di tenere le pressioni dell’universo blancos. Così pochi, tra i nomi fatti prima, a ridursi a due giocatori. Due centrocampisti: Modric e Kroos. Perché si sa, la personalità non si può comprare. 

 

Nicolò Franceschin

Share
Published by
Nicolò Franceschin

Recent Posts

Bayern Monaco-Borussia Dortmund: un classico di mercato

Bayern Monaco e Borussia Dortmund, che si affronteranno sabato, hanno infuocato la storia del mercato…

7 ore ago

Pirlo diventa agente: si tratta di Nicolò, figlio di Andrea

Nicolò Pirlo, figlio di Andrea, entra nell'agenzia di procuratori You First. Nuovo percorso professionale per…

7 ore ago

Thiago Almada: dalla Copa Libertadores vinta “grazie ad un tifoso” ai primi gol europei

Thiago Almada ha realizzato il suo primo gol in una competizione europea nella sfida di…

8 ore ago

Reijnders dice no al Manchester City, il Milan lo blinda

Arriva il no di Reijnders alle avances del Manchester City, mentre il Milan fa muro…

13 ore ago

Si scalda la trattativa tra Inter e Jonathan David

L'Inter prepara l'assalto estivo a Jonathan David, la stella del Lille corteggiato da mezza Europa…

14 ore ago

Poteva essere rossonero, ora sfida il Milan: il retroscena su Lucca

Lorenzo Lucca sfida il Milan con il suo Udinese: a gennaio i rossoneri hanno pensato…

16 ore ago