Retroscena

Biabiany-Bonaventura: il derby di mercato del 2014

Milan e Inter si sono spesso affrontate anche sul mercato per gli stessi obiettivi come nell’agosto del 2014

Nel gergo dei social il concetto di “banter era” viene utilizzato per identificare un periodo in cui un club, solitamente dalla storia piuttosto rilevante, si trova a raccogliere risultati particolarmente deludenti. Ne sanno qualcosa Milan e Inter, intrappolate nella metà dello scorso decennio in un momento in cui i derby più eccitanti erano proprio quelli sul mercato.

Stessi obiettivi, aste, rilanci e lunghe telenovele che entusiasmavano i tifosi d’estate, ma che spesso restavano un ricordo nostalgico durante la stagione.

Una di queste è quella del tardo agosto del 2014. Entrambe stanno cercando un esterno, qualcuno che possa aggiungere qualità e atletismo a degli attacchi che nella stagione precedente erano sembrati secchi e poco prolifici. Il Milan ha puntato tutto su Jonathan Biabiany, arrivato al sesto posto col Parma dopo una stagione di cui era stato uno dei protagonisti.

All’ultimo giorno di mercato l’accordo sembra fatto, con Biabiany pronto a passare in rossonero e Zaccardo in gialloblù. Ma tutto si blocca improvvisamente. Il difensore del Milan non è convinto e la trattativa si arena. In realtà questa è soltanto una parte delle cause che hanno portato allo stop. Ad ostacolare il tutto ci sono anche le condizioni fisiche del francese e i suoi problemi cardiaci che costringono il Milan a cercare un altro obiettivo negli ultimi minuti del mercato.

Biabiany e l’intrigo di mercato tra Milan e Inter

Bonaventura, dall’Inter… al Milan

Galliani decide di restare col suo staff in ufficio per aspettare che qualche occasione si palesi all’ultima curva. Ed ha ragione, perché sull’altra sponda del naviglio improvvisamente l’Inter molla la presa su Jack Bonaventura.

L’esterno di San Severino Marche viene da ottime stagioni e sta cercando l’opportunità giusta per tentare il salto in una big. L’Inter non sembra convinta fino all’ultimo e il ds dell’Atalanta Pierpaolo Marino chiama Galliani per capire la disponibilità dei rossoneri.

Alla dirigenza del Milan piace. È un esterno, giovane, italiano e non costa troppo. In più può fare anche la mezz’ala, caratteristica che Galliani sta cercando con così tanta insistenza da chiederla direttamente al giocatore che risponde: “Ho iniziato la mia carriera da mezz’ala“.

L’accordo si fa in pochi minuti. Bonaventura scoppia a piangere per l’emozione e inizia la sua avventura in rossonero. Sarà un periodo sfortunato per il Milan che conquisterà soltanto una Supercoppa Italiana con lui in squadra. Jack però sarà uno dei giocatori simbolo di quella squadra che lo ha atteso fino all’ultimo strappandolo all’Inter.

Alessandro Lorenzi

Recent Posts

Giovane poteva arrivare in Italia già a gennaio: il retroscena

Uno dei giocatori del momento sarebbe potuto arrivare in Italia già a gennaio e non…

2 giorni ago

La colonia “italiana” del Panathinaikos: son ben 11 gli ex Serie A

Mai come quest'anno il Panathinaikos ha tra le sue fila così tanti giocatori ex Serie…

2 giorni ago

Sassuolo-Matic: il retroscena sulla trattativa e le parole di Carnevali

Il retroscena della trattativa che ha portato al Sassuolo Nemanja Matic, e le parole al…

5 giorni ago

Il Milan ci ha provato per Nicolussi Caviglia: il retroscena

Il ds del Venezia, Filippo Antonelli, ha svelato un retroscena di mercato legato al centrocampista…

1 settimana ago

L’incrocio di destini tra Kerem Aktürkoğlu e José Mourinho

Un gol decisivo, un esonero, un trasferimento e un cambio di panchina: la storia di…

1 settimana ago

Bayern Monaco-Chelsea, Jackson ritrova i blues con un particolare numero di maglia

Dopo una trattativa lunga e complessa Nicolas Jackson tornerà ad affrontare il Chelsea nel primo…

1 settimana ago