Retroscena

Borna Sosa, l’avventura al Torino potrebbe terminare presto

L’esterno croato è pronto a salutare il Toro dopo una stagione travagliata tra infortuni e scarso minutaggio

Borna Sosa sembra giunto al capolinea della sua avventura al Torino, in un’annata sfortunata che è partita male fin da subito.

Corteggiato dal suo connazionale Ivan Juric già nell’estate del 2023, il croato è approdato lo scorso agosto in maglia granata con grandi aspettative e curiosità della piazza. Dal canto suo, la voglia di riscatto dopo una stagione difficile vissuta con l’Ajax (dov’era finito addirittura fuori rosa) era grande ma le cose non sono andate per il verso giusto.

Prestazioni sottotono ed infortuni fisici hanno condizionato le scelte di Vanoli negli ultimi mesi, facendo pian piano scivolare indietro nelle gerarchie il classe ’98, ormai rimpiazzato da Cristiano Biraghi, rinforzo di gennaio che sta convincendo sempre più.

A due mesi dalla fine del campionato il suo destino sembra segnato e ciò si percepisce anche dalle sue ultime dichiarazioni rilasciate ai colleghi croati di Sportske Novosti.

Vanoli, allenatore del Torino (imago)

Le parole del giocatore sul suo futuro e sul virus che l’ha colpito

Durante la sosta nazionali Borna Sosa, intervistato, ha rivelato una drammatica vicenda che l’ha coinvolto recentemente: dopo la trasferta di Bologna l’esterno mancino ha contratto un potente virus, con febbre per una decina di giorni e addirittura un ricovero in ospedale con le flebo. Dopo i sospetti smentiti di mononucleosi il giocatore, ora guarito, è tornato ad allenarsi ma senza mai scendere in campo.

Arrivati al capitolo futuro, Sosa ha espresso le sue perplessità in maniera molto chiara, dicendo che probabilmente tornerà all’Ajax nonostante il Torino abbia un’opzione di riscatto e per quanto lui si stia trovando bene nel club, avrebbe senso rimanere solo in caso di un buon minutaggio in campo.

La sensazione, confermata oggi da Nicolò Schira, è che i granata non riscatteranno il giocatore, sicuramente non alle cifre pattuite. I 7 milioni da versare eventualmente nelle casse dei Lancieri sono troppi per quanto visto in campo, così come i 2.5 milioni d’ingaggio percepiti.

L’avventura dell’ex Stoccarda è sempre più ai titoli di coda, la destinazione è ancora ignota ma è lontana dalla Mole.

 

 

Simone Mastorino

Recent Posts

Compleanno e esordio con il Torino: chi è Sergiu Perciun

Alla scoperta di Sergiu Perciun, centrocampista del Torino che ha esordito in Serie A contro…

16 minuti ago

La rinascita di Jovic (in scadenza): lo voleva il Monza, si è preso il Milan

Un affare last-minute e una doppietta che sa di rinascita. La storia di Luka Jovic…

2 ore ago

Jovic decide il derby: ma il Milan voleva… Mehdi Taremi

Luka Jovic è tornato a incidere con il suo Milan. L'attaccante serbo ha deciso il…

11 ore ago

Raoul Bellanova: quando vede il Milan fa assist

Raoul Bellanova è stato decisivo nella vittoria dell'Atalanta contro il Milan, la squadra che lo…

16 ore ago

A un passo dal Milan, in cerca di gol con l’Inter: il retroscena su Taremi

La storia di Mehdi Taremi, attaccante dell'Inter che nel 2023 è stato a un passo…

18 ore ago

Biabiany-Bonaventura: il derby di mercato del 2014

Milan e Inter si sono spesso affrontate anche sul mercato per gli stessi obiettivi come…

21 ore ago