Categories: Video

La top 11 del Brasileirao, tra vecchie conoscenze e occasioni di mercato

Chiuso il Brasileirao con la vittoria del titolo del Flamengo, le formazioni brasiliane sono già tornate in campo per l’inizio dei campionati statali. Tanti giocatori sono reduci da un’ottima stagione e, tra coloro che sono stati inseriti nella top 11 del Brasileirao 2020-21, molti sono vecchie conoscenze della Serie A.

 

 

A festeggiare il titolo con il Flamengo ci sono Gerson e Gabigol. Entrambi non sono riusciti a sfondare in Italia (il primo con le maglie di Fiorentina e Roma, l’altro con quella dell’Inter), ma al ritorno in patria si sono imposti tra le eccellenze del campionato. Gerson si è rivelato importante nel centrocampo della formazione di Rogerio Ceni, mentre Gabigol ha segnato 14 reti in stagione, fondamentale nell’ultima parte del campionato quando ha segnato in sei match consecutivi.

 


 

L’Italia l’ha conosciuta per poco tempo, invece, Guilherme Arana. Il terzino destro ha trovato poco spazio nella stagione scorsa con la maglia dell’Atalanta e il Siviglia, club proprietario del cartellino, l’ha girato in prestito all’Atletico Mineiro dove ha giocato 37 partite su 38. Eppure Arana è stato vicino all’approdo in Serie A già nel 2016: il brasiliano piaceva all’Inter che avviò i contatti con il Corinthians, ma senza mai chiudere la trattativa.

 


Ex Serie A anche Gustavo Gomez, per due stagioni al Milan e oggi al Palmeiras, ed Edenilson, di proprietà dell’Internacional dopo le esperienze con Udinese e Genoa.

Nella top 11 c’è anche un giovanissimo da tener d’occhio. Si tratta di Lucas Felipe Calegari, terzino destro classe 2002 del Fluminense. Già nel giro delle nazionali giovanili brasiliane, al primo anno tra i professionisti ha collezionato 25 presenze. Tanti gol, infine, per Claudinho, capocannoniere del campionato con 18 reti e di proprietà del Bragantino. Il suo nome è già sui taccuini di diversi club europei.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Quando Sartori esordì in Coppa Italia col Milan: il retroscena

Sartori ha iniziato la sua carriera da giocatore proprio nel Milan dopo essere cresciuto nel…

1 ora ago

Bologna, l’eventuale incasso della Coppa Italia per il riscatto di Casale

L'accordo tra Bologna e Lazio prevede che il riscatto di Casale avvenga ad alcune condizioni,…

2 ore ago

Mastantuono e la benedizione di Zanetti: “All’Inter…”

Franco Mastantuono sta stupendo sempre di più, il River Plate se lo gode e le…

7 ore ago

Yeremay Hernandez: il 2002 che ha stregato la Serie A

Tutto ciò che devi sapere sull'esterno spagnolo che potrà essere un grande protagonista nel prossimo…

23 ore ago

Il riscatto di Pobega al Bologna passa dal Milan

Pobega ha dedicato una tesi al Milan e ora parte del suo futuro al Bologna…

1 giorno ago

Coppa Italia, Calabria a tu per tu col passato in Milan-Bologna

Davide Calabria si prepara alla finale di Coppa Italia contro il Milan, affrontando il passato…

1 giorno ago