Categories: Amarcord

Briegel-Verona: l’interesse del Napoli e una trattativa lunga dieci ore

Il gol di Barak contro la Juventus ha fatto fare un tuffo nel passato ai tifosi del Verona. Movenze, forza fisica e stile che ricordano lo straniero (insieme a Preben Elkjaer) che fece grande l’Hellas nella stagione dello scudetto: Hans-Peter Briegel. Tedesco di Rodenbach, arrivato alla corte di Osvaldo Bagnoli al termine di una trattativa…estenuante. Dieci ore di colloqui prima che Briegel diventasse un giocatore del Verona.

 


Una trattativa che nasce nella primavera del 1984. Nei mesi precedenti Briegel era stato cercato dal Napoli: i partenopei chiedono la disponibilità, Hans-Peter apre al passaggio alle pendici del Vesuvio, ma la società del presidente Ferlaino non si fa più sentire visto che, intanto, a Napoli arriva un certo Diego Armando Maradona.

Ecco che allora entra in gioco il Verona che stava cercando i sostituti di Zmuda e Joe Jordan. Briegel, allora di proprietà del Kaiserslautern e già vincitore dell’Europeo 1980 giocato Italia, si trovava in ritiro all’hotel Intercontinental di Francoforte con la nazionale tedesca in vista del volo per la Francia, direzione Euro 1984. Lì riceve la visita del direttore sportivo del Verona Emiliano Mascetti, in compagnia di un interprete. I veneti mostrano il proprio interesse, ma c’è molta differenza tra domanda e offerta in un primo incontro che Briegel condusse da solo, non avendo un procuratore. 

 


 

Mascetti torna a Milano senza un accordo, ma non demorde. Il giorno successivo la nazionale tedesca, allenata da Jupp Derwall, si trasferisce in Francia per l’Europeo. Qui squilla nuovamente il telefono di Briegel: è ancora Mascetti che chiede un altro incontro. Stavolta Hans-Peter non arriva impreparato e chiede anche informazioni sul Verona a Karl-Heinz Rummenigge. Il riscontro è positivo, e all’hotel St. Germain di Parigi si svolge il nuovo incontro.

 


 

Da una parte Mascetti insieme a Liliano Rangogni, amministratore delegato del Verona, dall’altra Briegel, suo fratello e un avvocato arrivato da Monaco. Va in scena una trattativa a oltranza, tanto che Briegel svolge due allenamenti in quella giornata e, al ritorno in albergo, trova ancora le parti a trattare. Alla fine il Verona asseconda tutte le richieste del giocatore con un contratto di due anni. L’inizio di un’avventura ricca di gioie e soddisfazioni per il Verona e Briegel che insieme alzeranno al cielo il loro primo trofeo. 

Redazione

Recent Posts

Da Mancini a Gasperini, i retroscena sui passati contatti con la Juve

Mancini a marzo, Gasperini a giugno passando per Conte. Prima di optare per Tudor, la…

2 giorni ago

Juventus, tutto su Spalletti: l’ex ct aveva rifiutato tre club

La Juventus punta tutto su Luciano Spalletti: negli ultimi mesi l'ex allenatore di Roma e…

2 giorni ago

Retegui e il rifiuto al Milan: il retroscena

L'attaccante della Nazionale italiana ha rivelato un curioso retroscena legato alle ultime settimane di calciomercato…

6 giorni ago

Atalanta-Slavia Praga: tra campo e retroscena di mercato: il caso Diouf

Questa sera al "Gewiss Stadium" di Bergamo, l’Atalanta ospita lo Slavia Praga per la terza…

1 settimana ago

PSV-Napoli, i retroscena sulla trattativa per Noa Lang

La gara di Champions tra PSV e Napoli vedrà il grande ex Noa Lang tornare…

1 settimana ago

Neymar all’Inter? Ausilio: “Ma va, tutte c…ate”

Piero Ausilio smentisce tutto: "Neymar all'Inter? Ma va, tutte ca...te". Il messaggio a Ivan Zazzaroni,…

2 settimane ago