Categories: Retroscena

Brobbey e Simakan: i giovani passano sempre da Lipsia

Se non sei giovane in Sassonia non ti ci vogliono. Sei bravo? Bene. Sei giovane? Meglio. A Lipsia scelgono così e non hanno intenzione di cambiare. L’età media della formazione titolare ogni domenica è sotto i 25 anni, scelte e decisioni prese da un ragazzo di 33 anni in panchina.

L’ultimo arrivo ha 19 anni, si chiama Brian Brobbey. Oggi ha segnato il primo gol con la maglia dell’Olanda U21 (da sotto età), e il Lipsia è riuscito a strapparlo a parametro zero all’Ajax, club che sui giovani ci punta eccome. Ma la realtà costruita in questa città della Germania est ormai è meta ambita da chi vuole lanciarsi nel calcio che conta: “Il Lipsia è un grande club. Julian Nagelsmann è un allenatore giovane e molto bravo, da lui posso imparare molto”. 

 


 

Profili giovani e forti, la scelta è unilaterale. In campo come nella dirigenza. Non può essere altrimenti se hai un uomo di 33 anni in panchina e 40 dietro la scrivania. E i giovani scelgono il Lipsia, preferendolo spesso ad altri club. Su Brobbey erano tanti i club europei interessati, tra cui anche il Milan che aveva chiesto informazioni, ma il ds Markus Krösche spiega perchè alla fine l’olandese ha scelto loro: “Brian è un calciatore giovane che si adatta perfettamente al profilo del RB Lipsia. All’Ajax ha già dimostrato di poter tenere il passo anche a livello internazionale. Era in scadenza di contratto e aveva ricevuto offerte da altri top club europei, ma ha scelto di venire qui”.

 


 

Per adesso nella bassa Sassonia ci passi, non ci rimani. Perchè le sirene dei top club continuano ad essere più allettanti. E’ il caso di Upamecano, che dopo 4 anni al Lipsia farà il grande salto. 42,5 milioni di euro la clausola pagata dal Bayern Monaco per sostituire Alaba. Nessun problema, a Lipsia hanno già individuato il sostituto: Mohamed Simakan, difensore 20enne dello Strasburgo.

 

 

Il giocatore è stato bloccato dal club tedesco qualche settimana fa  – ora è ufficiale: 5 anni di contratto – nonostante l’infortunio al ginocchio subito a gennaio scorso. A differenza del Milan che nell’ultima sessione di calciomercato non ha voluto rischiare il suo acquisto, il Lipsia aveva da tempo 15 milioni pronti ad essere investiti. Il calciatore non è ancora tornato in campo, ma non c’è preoccupazione. A luglio avrà pienamente recuperato, pronto ad entrare nel calcio che conta dalla porta principale per i giovani europei. 

Marco Juric

Recent Posts

Almeyda conquista il Siviglia: e in estate è stato a un passo dal Pisa

Il Siviglia di Almeyda è tra le grandi sorprese della Liga: e pensare che l'allenatore…

9 ore ago

Panichelli segna a Strasburgo, su di lui c’era anche la Fiorentina

Prima del trasferimento a Strasburgo, Panichelli è stato il primo obiettivo della Fiorentina in caso…

3 giorni ago

Rakitic svela: “Un rimpianto non essere andato alla Juve”

Ivan Rakitić racconta di quando sfumò la possibilità di approdare alla Juve, considerandolo il rimpianto…

4 giorni ago

Villarreal-Juve: Renato Veiga sfida il suo recente passato

Dopo 6 mesi in bianconero, Renato Veiga ritrova la Juve in Champions con il Villarreal,…

1 settimana ago

I ragazzi di Hayen fanno sul serio: il Club Brugge non ha paura

Nonostante le cessioni eccellenti, il Brugge continua a stupire: solo due sconfitte stagionali e tanti…

1 settimana ago

Rummenigge: “Le cifra spesa per Woltemade è inaccettabile. Wirtz sarebbe stato perfetto per il Bayern”

Il due volte pallone d'oro Karl-Heinz Rummenigge, ha commentato l'acquisto da parte del Newcastle di…

1 settimana ago