Categories: Retroscena

(Ri)sognando San Siro: Meité, quel gol all’esordio e la trattativa con il Milan

Non è la prima volta che una partita possa decidere un risultato… di calciomercato. Di questi tempi, poi, l’incontro (in campo) può essere la vera e unica occasione per un incontro (in tribuna). Milan-Torino, incroci e ricorsi: Giampaolo contro il suo turbolento passato, alle prese con una rosa da sfoltire, cambiare, quando soldi in generale non ce ne sono; Belotti contro la squadra del suo cuore; Meité nello stadio che celebrò il suo arrivo in Italia. Proprio quel “San Siro” che nel 2108 fu il palcoscenico ideale per presentarsi alla Serie A: 2-0 dell’Inter, 2-2 finale. Il Toro di Mazzarri si aggrappò anche a Soualhio, che era arrivato da poche settimane dal Monaco (nell’operazione che portò Antonio Barreca al Principato: 12 milioni la valutazione di entrambi i cartellini, scambiati alla pari). Lui non tradì, segnando la sua prima rete in Italia. Pesantissima.

 


 

Sembrava l’inizio di qualcosa di bellissimo. In parte lo è. Lo è stato. A Torino, Meité ha vissuto tra alti e bassi (92 presenze dal 18, 3 gol; una fase di calo con Mazzarri e una ripresa nell’interregno Longo), fino ad arrivare alle ultime esclusioni di Giampaolo. Che ha altri piani in mente. E così il francese ora si guarda intorno. Pensando a Milano in maniera più che interessata. Due settimane fa, lui e Nkoulou (altro esubero di lusso in granata) sono stati proposti ai rossoneri. “No, grazie”, la prima risposta di Massara, intenzionato a chiudere per Simakan e Kone. Un altro francese per il centrocampo, in orbita Pioli fino allo stop di venerdì 8 gennaio. Un brutto scherzo post Befana, che non ha colto però impreparati Maldini e il suo ds. Basta un incontro (virtuale), per rimettere tutto a posto: il Milan chiama gli agenti di Meité, ascolta la richiesta del Torino (1 milione di prestito, 500mila subito e 500mila di bonus; 10 milioni di diritto di riscatto) e inizia ad accelerare.

 


 

Derby mancato (e Verona…)

Aspettando San Siro, questa sera, per avere un’idea più precisa. Poteva essere pure derby: proprio all’Inter, Meite, era stato proposto qualche giorno fa. Ma la strategia nerazzurra in quel reparto è chiara: prima l’uscita di Eriksen, poi un eventuale nuovo tentativo per De Paul (Pozzo ha già detto no a Marotta per un prestito biennale con diritto, operazione alla Sensi), infine un giocatore fisico low cost, proprio alla Meité. Alternativa per le big, prima scelta per l’Hellas Verona: da giorni Tony D’Amico spingeva per chiudere col Toro e proprio ieri mattina aveva raggiunto un’intesa con Vagnati. Fino all’irruzione del Milan, che ha ovviamente bloccato tutto e quantomeno rinviato l’apertura dello champagne gialloblu. Adesso, nel frattempo, si accendono le luci a San Siro…

Valentino Della Casa

Recent Posts

Bologna: ufficiale il rinnovo di Skorupski

Il Bologna ha ufficializzato l'estensione del contratto di Lukasz Skorupski, che rimarrà in rossoblù almeno…

19 ore ago

Lazio, Tavares potrebbe essere sacrificato

Tra prestazioni straripanti e infortuni la Lazio starebbe pensando di cedere Nuno Tavares nella prossima…

19 ore ago

Era una promessa ed ora sarà un avversario: Orsolini incontra l’Atalanta

L'Atalanta ci ha creduto quando era un ragazzo, ma ora Orsolini affronterà i nerazzurri nel…

19 ore ago

Tiago Djalò non convince il Porto. Tornerà alla Juventus?

Tiago Djalò sembra destinato a ritornare alla Juventus. Il Porto non sembra interessato a trattenere…

21 ore ago

Arsenal-Real Madrid, sfida in campo e sul mercato

Avversarie nei quarti di Champions League, Arsenal e Real Madrid si fronteggiano e si accordano…

22 ore ago

Il Napoli segue Bonny? La situazione

L'attaccante del Parma Bonny è uno degli osservati speciali per la prossima sessione di calciomercato…

23 ore ago