Categories: Retroscena

La storia di Carrascal tra gol, coltelli e criminalità. Ora lo cerca la Samp e può arrivare in Italia

Talento, imprevedibilità e quella sensazione di poter cambiare le partite quando e come vuole. Sulle spalle la dieci del River e un passato difficile tra coltelli e criminalità. Jorge Carrascal è questo e tanto altro. Ora lo segue mezza Europa e lui è pronto a fare il grande salto. Senza dimenticare però da dove tutto è iniziato. Start. Un tuffo nel mondo di Carrascal.  


 

Infanzia tra criminalità e inseguimenti

Cartagena, Colombia. Qui è partito tutto. Una finestra sul mar caraibico, a metà tra Panama e Maracaibo. Posti non facili, in cui si cresce molto presto. Jorge ha solo 23 anni, ma ha già avuto tante esperienze e tanti saliscendi. Storie di rivincita, prima di tutto. Con la stessa qualità che fa vedere ora in campo. “Le opportunità erano poche, non ci sono molte strade possibili. Se non sfondi con il calcio, finisci a rubare o in carcere. Se rimani vivo”. Occhi vispi, di chi ne ha passate tante.  


 

Partitelle in strada, dove troppo spesso la cattiveria prevale sul talento. “Li l’importante non era solo vincere in campo, ma anche cercare di sopravvivere al di fuori. Quando perdono ti inseguono con i coltelli. Ne avevo uno anche io. Devi imparare a difenderti”. Quando si dice fare di necessità virtù. Carrascal è dovuto diventare uomo prima del dovuto, con il River che gli dà fiducia e la possibilità di esordire in prima squadra. Jorge è uno di quelli che prende la palla e spesso fa come vuole. In campo come in strada, stavolta senza coltelli. 

Esordio, primi lampi e via giù con i paragoni. “Sembra Neymar”. Anche se non gli sono mai piaciuti. “Tutte stronzate, ognuno ha il suo percorso.” Meglio non montarsi la testa. Nonostante le qualità siano evidenti a tutti. Ora lo cerca la Samp, in passato ci avevano messo gli occhi la Fiorentina e la Juventus del ds Cherubini.  


 

La strada però è stata tutt’altro che facile. Il soprannome Carrascrack non gli viene dato più per il suo talento ma per la rottura del menisco: crack. Tutto rinviato e un calvario alle porte. Tre operazioni chirurgiche, una grave infezione post operazione, febbre e vertigini. “Avrei potuto perdere la gamba se non mi fossi fatto curare subito”. Racconti di chi l’ha superata, facendo un bel respiro e un gran sospiro di sollievo. Poi la ripresa, l’Ucraina e un feeling mai sbocciato con il paese. Troppo fisico, troppo freddo. Non per lui, meglio tornare al River. 

Il resto è storia recente. Lo scorso anno ha stupito tutti. Tre gol e tre assist finora. L’Europa lo guarda, tante sono le squadre interessate tra Italia e Spagna. “Il ragazzo si farà” ma, parafrasando De Gregori, le spalle sono tutt’altro che strette. Lo sguardo è quello di chi ne ha passate tante. Ora Carrascal è pronto a farsi valere, come faceva da piccolo in strada tra coltelli e criminalità. Se lo porterà sempre con sé. Strade che raccontano storie.

Lorenzo Cascini

Recent Posts

Fiorentina, il punto sul mercato

La dirigenza della Fiorentina vuole trattenere tutti i propri migliori giocatori, come Kean, nonostante le…

13 ore ago

Griezmann & co. Evoluzione dell’asse di mercato Europa-MLS

Antoine Griezmann potrebbe presto approdare in MLS rinnovando la tradizione di scambi Europa-Stati Uniti, un…

15 ore ago

Il Manchester United segue Lorenzo Lucca? La situazione

Lorenzo Lucca sta disputando una grande stagione con l'Udinese. Il Manchester United osserva l'attaccante italiano…

22 ore ago

Inter-Bayern Monaco: avversarie in Champions e sul mercato

Inter e Bayern Monaco saranno protagoniste del quarto di finale di Champions League ma anche…

1 giorno ago

Dodò: ombre sul rinnovo, una big su di lui

Il suo contratto scade nel 2027 e le parti sembrano voler proseguire, ma l'interesse del…

1 giorno ago

Napoli: un big in uscita, pronto Ferguson

Domenica sarà un avversario ma è già nella lista dei desideri del Ds Manna, il…

2 giorni ago