Categories: Retroscena

Chi è Vincent Mannaert, il Ds del Bruges con cui il Milan ha trattato De Ketelaere

Domanda. Cosa hanno in comune il Belgio, un piatto di spaghetti ben preparato e il Milan? La risposta ha un nome e un cognome: Vincent Mannaert, il direttore esecutivo del Club Bruges che ha fatto sudare sette camicie a Maldini e Massara nell’affare che ha portato De Ketelaere in Italia. La sua cara italia. Già, perché Vincent adora la nostra cucina, ha un cuoco personale – Giuseppe Giacomazza – che gli prepara piatti della nostra tradizione culinaria. Pizza, pasta e tanto altro. La scorsa estate l’Italia è tornata nella vita di Mannaert, che è stato alle prese con una trattativa importante e complessa. Magari ne avrà discusso a tavola, davanti a un bicchiere di vino e uno spaghetto alle vongole. Tutto rigorosamente italiano.  


 

 

Nel mondo di Mannaert

 

Il Club Bruges è un’oasi felice dove si cresce e ci si prepara al grande salto. Lo ha detto lo stesso De Keteleare. “Prima non mi sentivo pronto ad andare via, oggi credo sia arrivato il momento”. Da capocannoniere della squadra e campione del Belgio in carica. Ma al Bruges sono abituati a vendere a peso d’oro e poi ricostruire. Da Wesley a Danjuma – oggi punta del Villareal che da piccolo dormiva in macchina perché non aveva un tetto – fino a Bacca e Perisic. Questi ultimi sono poi passati in Italia, entrambi a Milano. Al Bruges i talenti vengono valorizzati, gli si dà la possibilità di formarsi senza grandi pressioni. Sbagli? Non fa niente. Cadendo si impara e da queste parti lo sanno bene. Parlano poi i conti, i numeri e le plusvalenze. 

  


 

 

 

Il sogno di Vincent era fare il calciatore, ma tre operazioni alle ginocchia gli hanno spezzato i sogni. La soluzione? Reinventarsi. La prima possibilità gliela dà lo Zulte Waregem, affidandogli un posto dietro la scrivania. “Mi metto in gioco, non ho paura”. Sfida accettata. Nel frattempo si divide tra campi da calcio e aule di tribunale. Si è infatti laureato in giurisprudenza, ha praticato un po’ da avvocato mentre intanto studiava il mondo del pallone dall’interno. Prima la teoria, poi la pratica. Rubando con gli occhi. Non è uno che scopre talenti, ma gestisce tutto: non urla mai e con uno sguardo ti fa capire cosa pensa. Oggi è il fulcro del progetto Bruges, fresco vincitore del campionato e agli ottavi di Champions League e al comando dell’area mercato. La coppia MM ci sta avendo a che fare e potrà confermare che è un osso duro. Non fa sconti, ma è una persona vera che se ti da una parola la mantiene. 

 


 

Metodo. Questa è la chiave. Spesso stando dietro le quinte, muovendo i fili dove nessuno ti vede ma la prospettiva è la migliore. Mannaert è al Bruges dal 2011 e in dodici anni ha imposto leggi e dettato ritmi. Gestore per eccellenza. Tante novità tra cui il campo di allenamento: la squadra ha cambiato centro sportivo, passando al Belfius Basecamp di Knokke. Avanguardia come parola d’ordine. Tra momenti difficili, tanti di gloria e qualche “what if”. Tipo? Un contratto firmato con l’Anderlecht – ai tempi dello Zulte – non rispettato non si sa perché. Fa parte del personaggio. 

 

 

Questa estate se lo è trovato davanti il Milan, non in campo ma in sede di Calciomercato. Poche regole, ma chiare e rigorose. Non si svende nessuno e non si fanno regali. Mannaert è anche azionista del Club Brugge con una quota del 17,5%. Cura degli interessi a tutto tondo e lo fa con una meticolosità incredibile. Maldini e Massara sono stati avvisati, ma probabilmente lo avevano già capito al primo sguardo. Tanti sorrisi, strette di mano e niente sconti. La richiesta è di almeno 6 milioni in più rispetto a quanto offerto dai rossoneri. Sulla chiusura c’è ottimismo e alla fine arriva la firma il 2 agosto. Tra signori e grandi conoscitori del mercato. Magari davanti a un buon piatto di pasta e migliorare l’umore di Vincent. 

 

Lorenzo Cascini

Recent Posts

Quando Sartori esordì in Coppa Italia col Milan: il retroscena

Sartori ha iniziato la sua carriera da giocatore proprio nel Milan dopo essere cresciuto nel…

2 ore ago

Bologna, l’eventuale incasso della Coppa Italia per il riscatto di Casale

L'accordo tra Bologna e Lazio prevede che il riscatto di Casale avvenga ad alcune condizioni,…

3 ore ago

Mastantuono e la benedizione di Zanetti: “All’Inter…”

Franco Mastantuono sta stupendo sempre di più, il River Plate se lo gode e le…

9 ore ago

Yeremay Hernandez: il 2002 che ha stregato la Serie A

Tutto ciò che devi sapere sull'esterno spagnolo che potrà essere un grande protagonista nel prossimo…

24 ore ago

Il riscatto di Pobega al Bologna passa dal Milan

Pobega ha dedicato una tesi al Milan e ora parte del suo futuro al Bologna…

1 giorno ago

Coppa Italia, Calabria a tu per tu col passato in Milan-Bologna

Davide Calabria si prepara alla finale di Coppa Italia contro il Milan, affrontando il passato…

1 giorno ago