Categories: Retroscena

Il “supermercato” Chievo: quale destino per i giocatori gialloblù?

Tornato dal ritiro di Pieve di Cadore, surreale per l’attesa di capire quale sarà il destino della società, ma “normale” per quanto ritratto dai social della squadra, il Chievo si appresta alla mancata iscrizione al prossimo campionato di Serie B e non solo.

La società però continua a sperare e lo ha fatto prima con il ricorso al Coni, respinto, e ora con il ricorso al Tar del Lazio, in attesa che il presidente federale Gravina prenda una decisione sulla prossima Serie B, dopo essere stato delegato dal consiglio federale nei giorni scorsi.

Obi l’unico in Serie A. Molti contatti in B

Intanto, il Chievo ha pur sempre una squadra, composta di giocatori in carne ed ossa che aspettano con ansia di capire il loro destino. Con rassegnazione da una parte, ma anche con la voglia di ripartire e iniziare un nuovo capitolo lontano da Verona dall’altra.

Della squadra dell’anno scorso è già rimasto poco: Giaccherini aveva già detto addio e per lui probabilmente si è chiusa la carriera con l’esperienza clivense. Obi, uno dei pochi con mercato in Serie A data l’esperienza, ha firmato un contratto annuale con la Salernitana e ripartirà dalla squadra di Castori.  


In porta, Semper piace a diverse squadre di Serie B, fra tutte la Ternana, mentre la sua riserva Seculin ha firmato con la Spal nei giorni scorsi. In difesa, Leverbe è nel mirino del Pisa, mentre Mogos piace all’Ascoli.

Vignato e Zaffaroni: i due pezzi pregiati del mercato

Mentre in attacco Garritano è molto richiesto in B, l’ala Canotto è vicinissima al Lecce, mentre l’attaccante classe ’98 De Luca è stato cercato dallo Spezia, che potrebbe prenderlo per poi girarlo in prestito in Serie B.

Senza dimenticare i pezzi pregiati della rosa clivense: Samuele Vignato, trequartista classe 2004 e fratello di Emanuel del Bologna. Per lui il Monza offrì 2.8 milioni di euro, ma il Chievo aveva rifiutato nella speranza di poter ottenere di più (qui il retroscena completo). Adesso, in caso di mancata iscrizione del club, Inter e Juventus spingeranno per acquistare uno dei giovani talenti più importanti d’Italia.  


Situazione simile per quanto riguarda l’allenatore. Marco Zaffaroni è stato annunciato lo scorso 9 luglio come nuovo tecnico, ma la sua avventura in panchina potrebbe concludersi in meno di un mese. Ad aspettarlo c’è il Cosenza, anche se dovrà superare Padalino nel ballottaggio.

Insomma, il “supermercato Chievo” è ad un passo dallo smantellamento. E tutte le società stanno alla finestra per poterne strappare un pezzo.

Paolo Borella

Recent Posts

Inter-Lookman: l’Atalanta ha chiesto Pio Esposito come contropartita

L'Inter vuole Ademola Lookman. L'Atalanta risponde chiedendo una contropartita La trattativa che sta intrattenendo questi…

4 ore ago

Reyna piace al Parma: in passato su di lui Fiorentina e Milan

Giovanni Reyna è in trattativa con il Parma, che vuole portare in Serie A un…

1 giorno ago

Juve su Rashford: a gennaio ci provarono Milan e Como

Marcus Rashford torna al centro del mercato italiano: la Juve ci pensa, in passato ci…

1 giorno ago

Dall'”orange” all’azzurro: due olandesi per il Napoli

Il Napoli dopo Lang, acquista anche Beukema: due olandesi alla corte di Antonio Conte Il…

1 giorno ago

Con Valentín Carboni continua la tradizione di attaccanti argentini al Genoa

Un viaggio tra goleador e gioielli albicelesti che hanno vestito la maglia rossoblù, fino al…

2 giorni ago

Il Milan ci aveva provato per Lucca con una contropartita

Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …

3 giorni ago