Categories: Retroscena

Il “supermercato” Chievo: quale destino per i giocatori gialloblù?

Tornato dal ritiro di Pieve di Cadore, surreale per l’attesa di capire quale sarà il destino della società, ma “normale” per quanto ritratto dai social della squadra, il Chievo si appresta alla mancata iscrizione al prossimo campionato di Serie B e non solo.

La società però continua a sperare e lo ha fatto prima con il ricorso al Coni, respinto, e ora con il ricorso al Tar del Lazio, in attesa che il presidente federale Gravina prenda una decisione sulla prossima Serie B, dopo essere stato delegato dal consiglio federale nei giorni scorsi.

Obi l’unico in Serie A. Molti contatti in B

Intanto, il Chievo ha pur sempre una squadra, composta di giocatori in carne ed ossa che aspettano con ansia di capire il loro destino. Con rassegnazione da una parte, ma anche con la voglia di ripartire e iniziare un nuovo capitolo lontano da Verona dall’altra.

Della squadra dell’anno scorso è già rimasto poco: Giaccherini aveva già detto addio e per lui probabilmente si è chiusa la carriera con l’esperienza clivense. Obi, uno dei pochi con mercato in Serie A data l’esperienza, ha firmato un contratto annuale con la Salernitana e ripartirà dalla squadra di Castori.  


In porta, Semper piace a diverse squadre di Serie B, fra tutte la Ternana, mentre la sua riserva Seculin ha firmato con la Spal nei giorni scorsi. In difesa, Leverbe è nel mirino del Pisa, mentre Mogos piace all’Ascoli.

Vignato e Zaffaroni: i due pezzi pregiati del mercato

Mentre in attacco Garritano è molto richiesto in B, l’ala Canotto è vicinissima al Lecce, mentre l’attaccante classe ’98 De Luca è stato cercato dallo Spezia, che potrebbe prenderlo per poi girarlo in prestito in Serie B.

Senza dimenticare i pezzi pregiati della rosa clivense: Samuele Vignato, trequartista classe 2004 e fratello di Emanuel del Bologna. Per lui il Monza offrì 2.8 milioni di euro, ma il Chievo aveva rifiutato nella speranza di poter ottenere di più (qui il retroscena completo). Adesso, in caso di mancata iscrizione del club, Inter e Juventus spingeranno per acquistare uno dei giovani talenti più importanti d’Italia.  


Situazione simile per quanto riguarda l’allenatore. Marco Zaffaroni è stato annunciato lo scorso 9 luglio come nuovo tecnico, ma la sua avventura in panchina potrebbe concludersi in meno di un mese. Ad aspettarlo c’è il Cosenza, anche se dovrà superare Padalino nel ballottaggio.

Insomma, il “supermercato Chievo” è ad un passo dallo smantellamento. E tutte le società stanno alla finestra per poterne strappare un pezzo.

Paolo Borella

Recent Posts

Torino-Simeone, insieme 8 anni dopo: il retroscena dell’estate 2017

Giovanni Simeone è un nuovo giocatore del Torino, con 8 anni di ritardo: il primo…

2 giorni ago

Jashari al Milan: le similitudini con l’affare De Ketelaere

Ardon Jashari è un nuovo giocatore del Milan: la lunga trattativa con il Club Brugge…

2 giorni ago

Romano-Terlizzi e il mancato approdo al Torino, Cairo: “Potevamo prenderli, ma…”

Poco più di un mese fa Romano e Terlizzi sono stati molto vicini al Torino,…

5 giorni ago

La nuova vita di Francesco Facchinetti: dietro le quinte del calciomercato

La nuova vita di Francesco Facchinetti: da Lamine Yamal a Noni Madueke: tutti i retroscena…

5 giorni ago

Goglichidze va all’Udinese, già a gennaio fu vicino all’addio

Saba Goglichidze passa dall'Empoli all'Udinese. Il georgiano classe 2004 lo scorso gennaio fu ad un…

5 giorni ago

Wesley alla Roma: la lunga trattativa che ha portato il brasiliano in Serie A

Le tappe che hanno portato Wesley a vestire la maglia della Roma: l'esterno destro brasiliano…

2 settimane ago