Categories: Retroscena

Chi è Collado, il talento del Barça messo ai margini che piace (anche) in Italia

Non è più un ragazzino, Alex Collado. Non è un diciottenne alla Pedri, per capirci. O, ancora meglio, un diciassettenne alla Gavi. Ma ha talento da vendere, e ora sta anche acquisendo maturità: classe ’99, di anni ora ne ha 22 e sembra pronto al salto in prima squadra, tra i blaugrana di Depay e Aguero.

Senza Griezmann e Messi, la permanenza, per provare a giocarsela, è stata la strada più naturale per lui, esterno offensivo, ma anche trequartista. Peccato che Koeman non lo veda proprio. Quindi, si allena con la prima squadra, ma non gioca mai. Qualcosa che, di certo, non fa bene alla crescita di un prospetto così luminoso.


Gli interessamenti dall’Italia

L’Italia l’ha seguito spesso, a più riprese. Ad esempio, nel mercato di settembre 2020 ci aveva pensato la Sampdoria, inserendolo in una shortlist di giovani trequartisti per il futuro assieme a Marin della Dinamo Zagabria, poi andato al Monza. L’operazione, dopo un incontro con gli agenti, sembrava impostata sulla base di un prestito con riscatto e contro-opzione. Ma non si è chiusa.

Bruges e Sheffield: tutto fatto, ma poi…

Nell’ultimo calciomercato, invece, Collado è tornato protagonista per altre trattative. Questa volta, saltate proprio alle battute finali. La prima a inizio agosto, con il Club Brugge: sembrava tutto fatto sulla base di un prestito secco. Ma, al momento delle pratiche burocratiche, i belgi hanno cambiato idea, chiedendo l’inserimento di un riscatto. Ipotesi presto scartata dal Barcellona, che vuole mantenere il controllo del giocatore. Risultato? Nulla di fatto.

Discorso diverso, invece, per il secondo ‘vado-non vado’ dell’estate di Collado. Ultime tre ore del mercato inglese chiama lo Sheffield, alla ricerca di un giocatore dotato di estro e tecnica. Alex, avvertito dal suo procuratore, dà il suo consenso a partire. La formula? Il prestito secco, chiaramente. Ma qui, a cambiare le carte in tavola, non è un ipotetico riscatto, quanto il tempo. Che passa in fretta e non permette di completare la trattativa.
Gong, fine dei giochi. Per ora.


Il futuro di Collado

Si chiudono due porte, si apre un portone: per il classe ’99 gli interessi non faticano ad arrivare e, certamente, sarà protagonista anche a gennaio, quando si siederà al tavolo delle decisioni con il suo entourage e capirà cosa fare del suo futuro. Tenendo presente che la proposta dello Sheffield è ancora valida e che, soprattutto, potrebbero nascere nuove, interessanti, piste.

Luca Bendoni

Recent Posts

Nico Gonzalez si sblocca: il suo arrivo alla Juventus fu una telenovela

Dopo mesi di digiuno Nico Gonzalez ha ritrovato il gol con la Juventus, la squadra…

4 ore ago

Milan, Gimenez in gol: le cifre del suo acquisto

Santiago Gimenez è tornato al gol. Lo ha fatto nell'ultimo minuto di recupero della sfida…

10 ore ago

Frattesi e il rifiuto alla Roma per amore dell’Inter

La Roma ha cercato con insistenza Davide Frattesi a gennaio, ma il centrocampista ha voluto…

13 ore ago

Calciomercato Torino, seguiti (ancora) Tessmann e Tchatchoua

Tessmann e Tchatchoua tornano ad essere attenzionati dal Torino, dopo che già nelle estati passate…

14 ore ago

Inter-Roma, la sfida di Zalewski: le ultime sul riscatto

Inter-Roma è la partita di Nicola Zalewski. I nerazzurri sono orientati a riscattarlo: le cifre…

14 ore ago

Conte e Vanoli, da collaboratori ad avversari in Napoli-Torino

Napoli-Torino è anche la sfida tra Conte e Vanoli, passati da lavorare nello stesso staff…

1 giorno ago