Categories: Amarcord

Conceiçao e la Lazio, storie amori e ricordi: non sarà una partita come le altre

C’eravamo tanti amati. Il film usciva nel 1974 nelle sale, con Vittorio Gassman e Nino Manfredi come attori protagonisti. Nello stesso anno nasceva Sergio Conceiçao e la trama di oggi appare molto simile. Ma stavolta, 47 anni dopo, il protagonista è lui. Il suo Porto infatti ha pescato la Lazio nei sedicesimi di finale di Europa League e sarà un ritorno al passato. E via con i ricordi. Lui che a Roma ha vinto lo scudetto nel 2000, la Coppa delle Coppe e la Supercoppa Europea nel 1999 e una Supercoppa Italiana contro la Juventus l’anno prima. Lasciando il segno, sempre. Come quando all’esordio segnò il gol decisivo contro i bianconeri. 2-1 al novantesimo e popolo biancoceleste in estasi. Segni del destino, lo stesso che li farà rincontrare 17 anni dopo. 

 

 

 


 

Sergio infatti lasciò la Lazio nel 2004 per andare proprio al Porto, squadra di cui è l’allenatore dal 2017 e in cui gioca suo figlio Francisco. Anche lui come il papà è un esterno tutta corsa e fantasia. “È più forte di me, ma deve pensare solo a giocare”. Parole al miele e cariche di orgoglio. Questione di tradizione e famiglia. Di padre in figlio, come direbbero a Roma sponda biancoceleste. Storie di legami. Molto stretto quello tra Sergio e il popolo laziale, che però ora li vedrà uno contro l’altro. 

 

 

 


 

 

Conceiçao è l’allenatore dei dragões dal 2017 e ha vinto due campionati, due supercoppe e una coppa nazionale. Nel girone si è dovuto arrendere a Liverpool e Atletico. Troppo forti e superiori, ma in Europa League può dire la sua. Il primo ostacolo sarà un tuffo nel passato e nei ricordi. 

 

 

 


 

 

 

Lo chiamano ‘Twister, ovvero leader calmo. Sia in campo che fuori. Lui che firmò con il Porto da giocatore la sera in cui morì suo padre. È uno che di sfide ne ha affrontate e le ha vinte grazie al calcio. Il Porto è stata la sua famiglia, alla Lazio ha poi trovato un ambiente molto simile lasciando un grande ricordo. Tra poco un po’ di un mese saranno l’uno contro l’altro. Scherzi del destino. 

 

 

I precedenti

 

Sono solo due i precedenti tra la Lazio e i lusitani. Semifinali di Coppa Uefa del 2002/2003: 0-0 all’Olimpico e un netto 4-1 al ritorno al Do Dragao. Maniche, doppietta di Derlei e gol finale di Helder Postiga. Proprio lui che la Lazio l’ha avuta nel destino 11 anni dopo, anche se per poco e senza lasciare il segno. Sei mesi, cinque presenze e zero gol. Comparsa incolore. Un altro ex della gara sarà Felipe Anderson: per il brasiliano 9 presenze lo scorso anno in Portogallo, in prestito dal West Ham, prima di tornare in Italia in estate. Sfide nella sfida.

Lorenzo Cascini

Recent Posts

Milan, cessioni da record: il tesoretto dei rossoneri

Milan, cessioni da record: il bottino rossonero e il confronto con le stagioni precedenti. Da…

16 ore ago

L’Udinese batte la concorrenza: Lennon Miller firma con i bianconeri

L'Udinese batte il colpo a centrocampo: Lennon Miller, scozzese classe 2006 è pronto a mettersi…

1 giorno ago

De Winter-Milan: la percentuale che incasserà la Juventus

Koni De Winter sarà un nuovo giocatore del Milan. Il difensore è il sostituto di…

3 giorni ago

Alvaro Morata e quel feeling con l’Italia

Alvaro Morata potrebbe continuare la sua carriera in Italia. Lo aspetta il Como di Cesc…

3 giorni ago

Torino-Simeone, insieme 8 anni dopo: il retroscena dell’estate 2017

Giovanni Simeone è un nuovo giocatore del Torino, con 8 anni di ritardo: il primo…

7 giorni ago

Jashari al Milan: le similitudini con l’affare De Ketelaere

Ardon Jashari è un nuovo giocatore del Milan: la lunga trattativa con il Club Brugge…

1 settimana ago