Retroscena

Conte e Vanoli, da collaboratori ad avversari in Napoli-Torino

Napoli-Torino è anche la sfida tra Conte e Vanoli, passati da lavorare nello stesso staff ad essere avversari in Serie A

Nella 34esima di Serie A, sono numerosi i duelli particolari tra Napoli e Torino. C’è chi ritrova il suo passato da giocatore, come Elmas e Buongiorno, c’è la sfida tra scozzesi, come McTominay e Adams, infine ci sono due allenatori che hanno già incrociato i propri destini in passato. Antonio Conte e Paolo Vanoli hanno vissuto ben due esperienze condivise, per tre intense stagioni.

La prima risale al 2017, quando Conte siede sulla panchina del Chelsea. Alla sua seconda stagione con i blues accoglie nel suo staff Paolo Vanoli, in veste di collaboratore tecnico.  Quest’ultimo è reduce da otto anni in FIGC, dove ha allenato numerose categorie della Nazionale che lo hanno arricchito dal punto di vista professionale. Al Chelsea insieme vinceranno la FA Cup, anche se l’avventura londinese terminerà alla fine della stagione.

Dopo un anno di stop Conte accetta la chiamata dell’Inter e tra gli uomini che porta con sé c’è nuovamente Vanoli. La finale di Europa League raggiunta e lo Scudetto vinto sono solo una parte dell’intenso biennio in nerazzurro vissuto. Il tecnico lascerà il club in un burrascoso maggio 2021, così come l’intero staff tecnico dov’è compreso anche Vanoli.

Antonio Conte, allenatore Napoli (Imago)

Il presente parla di un Napoli-Toro di fondamentale importanza

Vanoli non ha mai risparmiato parole di ammirazione per Antonio Conte, il quale lo ha inevitabilmente influenzato nel suo percorso da allenatore. La gestione dello spogliatoio e la visione del calcio sono cose che il mister del Toro afferma di aver appreso da quello del Napoli, con un carattere arcigno molto simile anche in panchina.

Adesso però c’è il campo e c’è una partita di capitale importanza per le sorti del campionato. Il Torino giocherà prima contro il Napoli, poi contro l’Inter alla 36esima giornata, con la possibilità di diventare il giudice del duello tra le due squadre in cima alla Serie A. Le ambizioni di classifica potrebbero fare la differenza al Maradona, attenzione però ad abbassare la guardia.

Dopo il rituale abbraccio pre partita, ognuno prenderà posto nella propria area tecnica e penserà alla sua squadra, in quel momento il legame tra Conte e Vanoli sarà parte del passato, almeno per 90 minuti.

Simone Mastorino

Recent Posts

Neymar all’Inter? Ausilio: “Ma va, tutte c…ate”

Piero Ausilio smentisce tutto: "Neymar all'Inter? Ma va, tutte ca...te". Il messaggio a Ivan Zazzaroni,…

1 giorno ago

Balotelli e il mancato trasferimento alla Juventus: il retroscena

La rivelazione di mercato Mario Balotelli al Festival dello sport di Trento Mario Balotelli è…

4 giorni ago

L’agente di Bailey rivela: “10 anni fa poteva già essere della Roma”

L'esordio di Leon Bailey con la maglia della Roma è sempre più vicino, l'agente svela…

6 giorni ago

Milan, Kyle Walker torna sul trasferimento: “Ho sbagliato a lasciare il City”

Kyle Walker torna a parlare del Milan: ai microfoni di Sky Sports, il terzino inglese…

1 settimana ago

Juventus-Castagne: il retroscena dal ritiro belga

Dal ritiro del Belgio, il terzino del Fulham Timothy Castagne rivela un retroscena dell'ultima sessione…

1 settimana ago

Almeyda conquista il Siviglia: e in estate è stato a un passo dal Pisa

Il Siviglia di Almeyda è tra le grandi sorprese della Liga: e pensare che l'allenatore…

1 settimana ago