Categories: Retroscena

Conte-story: gli addii dopo i trofei

Ci risiamo. A distanza da un anno (anzi, qualcosa di meno) dal famoso “Patto di Villa Bellini”, Antonio Conte e l’Inter sono di nuovo lontani. E questa volta in maniera definitiva rispetto alla scorsa estate, quando lo scudetto era un obiettivo e non la realtà e quando il covid aveva lasciato poco tempo per pianificare la stagione successiva. È tutto diverso ora, anche se la storia per l’allenatore è di fatto sempre uguale.

 


 

Estate 2014: Juventus, terzo scudetto consecutivo. La rinascita e la conferma erano arrivate, ma con la dirigenza il rapporto sembrava sempre più incrinato. Mancavano gli obiettivi comuni, c’era anche voglia di tentare nuove esperienze. L’allenatore aveva rifiutato il rinnovo, ma era stato pubblicamente confermato dalla società con un messaggio tanto asciutto, quando pratico.

 


 

Poi? Nuovi scontri, i giocatori richiesti non sarebbero arrivati e la Nazionale aveva sondato il terreno per farlo diventare nuovo ct in vista degli Europei: meglio separarsi qui.

Conte e la storia dell’esonero a Chelsea

E dopo l’azzurro, era arrivato il blue. 2016/2017. Lo avevano fortemente voluto gli Abramovich, e la tentazione della Premier per lui era diventata altissima. Così alta, da essere partito subito in quarta: al primo anno, dopo un decimo posto della stagione precedente, Conte aveva alzato il titolo di campione d’Inghilterra. Non male, eh?

Poi, però, ci risiamo: “Voglio dei rinforzi di un certo tipo”, aveva detto l’allenatore, che aveva lasciato partire con qualche polemica Matic e Diego Costa. Qualche attrito, ma ripartenza comunque insieme: un anno difficile, con la squadra che non arriva in Champions ma vince l’FA Cup. 

 


  

Troppo poco per gli Abramovich, che virano su Sarri ed esonerano Conte. Che anche all’Inter si è sempre messo in discussione: un secondo posto e una separazione vicina, uno scudetto e di nuovo aria di addio. Andrà come andrà. La storia si ripete. O quasi.

Redazione

Recent Posts

Inter-Lookman: l’Atalanta ha chiesto Pio Esposito come contropartita

L'Inter vuole Ademola Lookman. L'Atalanta risponde chiedendo una contropartita La trattativa che sta intrattenendo questi…

2 giorni ago

Reyna piace al Parma: in passato su di lui Fiorentina e Milan

Giovanni Reyna è in trattativa con il Parma, che vuole portare in Serie A un…

3 giorni ago

Juve su Rashford: a gennaio ci provarono Milan e Como

Marcus Rashford torna al centro del mercato italiano: la Juve ci pensa, in passato ci…

3 giorni ago

Dall'”orange” all’azzurro: due olandesi per il Napoli

Il Napoli dopo Lang, acquista anche Beukema: due olandesi alla corte di Antonio Conte Il…

3 giorni ago

Con Valentín Carboni continua la tradizione di attaccanti argentini al Genoa

Un viaggio tra goleador e gioielli albicelesti che hanno vestito la maglia rossoblù, fino al…

4 giorni ago

Il Milan ci aveva provato per Lucca con una contropartita

Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …

5 giorni ago