Categories: Retroscena

Conte-United, segnali d’amore

Dopo la sconfitta per 5-0 subita dal Manchester United contro il Liverpool, Solskjaer ha parlato in conferenza stampa e lo ha definito “il giorno più buio”, parafrasando Churchill. Il primo ministro inglese lo diceva relativamente alla seconda guerra mondiale, l’allenatore norvegese per una debacle umiliante che rischia di avere strascichi e conseguenze importanti. Non ci sono parole, serve solo voltare pagina e ripartire. Sempre che Ole Gunnar ne abbia l’occasione, dal momento che ora è nell’occhio del ciclone e si inizia a pensare ad un possibile esonero. 


Conte alla finestra

Antonio Conte resta vigile e alla finestra. L’ex allenatore dell’Inter in realtà non sarebbe entusiasta di accettare un progetto in corsa e di inserirsi su una panchina a metà stagione, ma per lo United sarebbe disposto a fare uno sforzo. Lui, come la sua famiglia. La volontà sarebbe stata quella di tornare a vivere a Londra (in estate era stato vicino alla panchina del Tottenham), ma per i Red Devils chiuderebbero un occhio. Un progetto vincente e ambizioso, questo ciò che vorrebbe Antonio e a che a Manchester troverebbe. 


L’obiettivo di Conte è quello di puntare alla Champions League, competizione in cui non è mai riuscito a imporsi. Cinque sono state le vittorie di Antonio nei vari campionati nazionali, tra Italia e Inghilterra con Juventus, Chelsea e Inter, mentre in Champions non è mai andato oltre gli ottavi di finale. Il sogno è quello di arrivare in fondo e a Manchester potrebbe averne l’occasione. Serve solo dare una scossa e Conte è l’uomo adatto per toccare le corde giuste e ridare alla squadra le giuste motivazioni. 


La crisi dei Red Devils

Lo United è in crisi, arriva da tre sconfitte nelle ultime quattro in campionato. Solskjaer, pur godendo dell’appoggio di figure come Sir Alex Ferguson, é a rischio e il club si sta guardando intorno. Conte è il primo nome di una lista che vede al secondo nomi pesanti come quello di Zinedine Zidane. Per ora il norvegese si tiene la panchina, ma il club guarda al sostituto e l’ex Juve resta alla finestra. Il matrimonio si potrebbe fare: sia la dirigenza che Antonio gradirebbero l’unione a nozze.

Lorenzo Cascini

Recent Posts

Neymar all’Inter? Ausilio: “Ma va, tutte c…ate”

Piero Ausilio smentisce tutto: "Neymar all'Inter? Ma va, tutte ca...te". Il messaggio a Ivan Zazzaroni,…

3 giorni ago

Balotelli e il mancato trasferimento alla Juventus: il retroscena

La rivelazione di mercato Mario Balotelli al Festival dello sport di Trento Mario Balotelli è…

6 giorni ago

L’agente di Bailey rivela: “10 anni fa poteva già essere della Roma”

L'esordio di Leon Bailey con la maglia della Roma è sempre più vicino, l'agente svela…

1 settimana ago

Milan, Kyle Walker torna sul trasferimento: “Ho sbagliato a lasciare il City”

Kyle Walker torna a parlare del Milan: ai microfoni di Sky Sports, il terzino inglese…

1 settimana ago

Juventus-Castagne: il retroscena dal ritiro belga

Dal ritiro del Belgio, il terzino del Fulham Timothy Castagne rivela un retroscena dell'ultima sessione…

2 settimane ago

Almeyda conquista il Siviglia: e in estate è stato a un passo dal Pisa

Il Siviglia di Almeyda è tra le grandi sorprese della Liga: e pensare che l'allenatore…

2 settimane ago