Categories: Retroscena

Conte-Newcastle, perché non ci sono possibilità

Il Newcastle si prepara a parlare arabo dopo l’acquisizione da parte del Pif, il Fondo per gli investimenti pubblici dell’Arabia Saudita, ma vuole sognare in italiano. Perché se i tifosi dei Magpies pregustano colpi stellari in mezzo al campo, in panchina vogliono un top player: Antonio Conte.

Un sogno destinato a rimanere tale perché l’ex allenatore dell’Inter non è intenzionato a salire su un treno in corsa, per quanto milionario e con un progetto ricco e ambizioso.

 


 

I motivi del no

Conte non è attratto dall’idea di inserirsi in una stagione iniziata da un altro tecnico, Steve Bruce, e nemmeno troppo bene: il Newcastle è penutlimo con tre punti in Premier League dopo sette giornate e ancora zero vittorie. Nonostante si tratti di un progetto ricco e potenzialmente molto attivo sul mercato, l’ex Ct della Nazionale non è disposto ad accettare il corteggiamento inglese.

Traballerebbe, invece, se la chiamata arrivasse da 230 chilometri di distanza: Manchester, sponda United. Conte flirterebbe volentieri con i Red Devils e la soluzione sarebbe gradita anche alla sua famiglia,  disposta a tornare in Inghilterra solo per Londra, ma se Antonio fosse chiamato ad allenare Cristiano Ronaldo e compagni potrebbe fare uno sforzo.

  


 

Le ambizioni

Inoltre Conte vuole una squadra già costruita, definita ma soprattutto pronta. Perché ora vuole alzare l’asticella e non competere più solo per vincere i campionati (cinque tra Juventus, Chelsea e Inter), ma dare l’assalto alla Champions League, uno dei motivi per cui si è interrotta la sua storia nerazzurra. Insomma, Conte non sembra pentito dell’anno sabbatico che si è preso e vuole continuare a meditare sulla prossima destinazione.

La fretta è cattiva consigliera, specialmente per un generale come lui, e non vuole farsi traviare. Perciò sarà molto difficile rivedere Conte in panchina prima della prossima stagione, a meno di sorprese. Quasi impossibile invece vederlo allenare il Newcastle, nonostante il potenziale dei petroldollari dei nuovi proprietari.

 


 

Chi sono i nuovi proprietari dei Magpies

Il Pif, Fondo per gli investimenti pubblici dell’Arabia Saudita ha rilevato l’80% delle quote del Newcastle da Mike Ashley. Un’operazione da 353 milioni di euro per un fondo che ha disposizione un patrimonio di 370 miliardi di euro, costruito a partire dagli anni Settanta, prelevando i risparmi pubblici del paese grazie al petrolio.

L’operazione era vicina alla chiusura da tempo, ma la Premier League non ha ceduto finché non ha ottenuto garanzie legalmente vincolanti che il club non sarà controllato da Regno dell’Arabia Saudita. Il governatore Yasir Al-Rumayyan diventerà, così, il presidente non esecutivo del Newcastle.

Redazione

Recent Posts

Reyna piace al Parma: in passato su di lui Fiorentina e Milan

Giovanni Reyna è in trattativa con il Parma, che vuole portare in Serie A un…

13 ore ago

Juve su Rashford: a gennaio ci provarono Milan e Como

Marcus Rashford torna al centro del mercato italiano: la Juve ci pensa, in passato ci…

17 ore ago

Dall'”orange” all’azzurro: due olandesi per il Napoli

Il Napoli dopo Lang, acquista anche Beukema: due olandesi alla corte di Antonio Conte Il…

20 ore ago

Con Valentín Carboni continua la tradizione di attaccanti argentini al Genoa

Un viaggio tra goleador e gioielli albicelesti che hanno vestito la maglia rossoblù, fino al…

1 giorno ago

Il Milan ci aveva provato per Lucca con una contropartita

Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …

3 giorni ago

Chi è Košpo, il 2007 del Barcellona arrivato alla Fiorentina

Il talento del Barcellona Košpo è sbarcato in Italia e verrà aggregato alla Prima Squadra…

3 giorni ago