Categories: Retroscena

Copa America, le 5 principali occasioni da cogliere sul mercato

La Copa America 2021 si è conclusa con la storica vittoria dell’Argentina di Leo Messi contro il Brasile. Tanti i talenti che si sono messi in mostra e che potrebbero essere protagonisti del calciomercato estivo. A partire dal Capocannoniere del torneo, Luis Diaz. 4 gol, solo Messi come lui. Qualità e quantità al servizio di una Colombia che si è dovuta arrendere ai rigori in semifinale. 
Luis Diaz é un esterno classe 1997, che fu scovato dall’ex centrocampista della nazionale Valderrama. Gioca nel Porto dal 2019. I lusitani lo avevano prelevato dall’Atletico Junior per circa 7 milioni, ora il prezzo sarà circa triplicato. Il giorno dell’esordio in nazionale James Rodriguez lo abbracciò e gli disse che avrebbe fatto grandi cose. Il talento è quindi dalla sua, il tempo anche. Se il buongiorno si vede dal mattino…  


 Chi con Messi condivide il titolo di capocannoniere, chi quello di campione. Per Gonzalo Montiel, difensore classe 1997, questa coppa ha un sapore speciale. È il primo trofeo con l’Argentina, lui che dalla sua terra non se ne è mai andato. Nato e cresciuto nel River, è un punto fermo dei ‘Millionarios’ con cui ha vinto anche la Copa Libertadores nel 2018 contro il Boca Juniors. In patria viene chiamato “Bombero”, ovvero il pompiere, perché interviene per spegnere ogni situazione pericolosa e può giocare in tutti i ruoli della difesa. Molto duttile, abile in fase difensiva ma anche a spingere. Il suo secondo nome è Ariel, in onore di Ortega che era il giocatore preferito del nonno. In passato tanti club, tra cui Roma e Lione, hanno messo gli occhi su di lui. Chissà che questa non sia l’estate giusta per sbarcare finalmente nel calcio europeo.  


 È stata anche la Copa America delle sorprese, una su tutte Piero Hincapiè. Il difensore classe 2002 gioca nel Talleres in Colombia e potrebbe essere un ottimo colpo in questa sessione di calciomercato. Il club lo valuta intorno ai 5 milioni, probabilmente dopo l’ottima Copa America disputata il prezzo si potrebbe alzare. Mancino naturale, Hincapiè sa impostare ma allo stesso tempo non tira mai indietro la gamba. Attenzione che non possa essere una sorpresa del mercato, magari nelle prossime settimane… 


 È stata anche la Copa degli “oriundi” da Lapadula, che ha brillato con il suo Perù, a Brereton che ha ben figurato con il Cile. Quest’ultimo aveva fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili inglesi, per poi scegliere il Cile come nazionale maggiore in onore della madre. Con l’Inghilterra divenne anche campione del mondo under 19, in squadra con Mount e Reece James. Oggi stato lui il principale riferimento offensivo del Cile arrivato fino ai quarti di finale.  


 Nel Paraguay gioca invece il giovane dei record. Julio Enciso. Classe 2004, ha segnato  in Libertadores a soli 16 anni ed è stato il più giovane esordiente di questa Copa America. Attaccante rapido con senso del gol che potrebbe fare gola a molti club per il futuro.

in collaborazione con Mattia Zupo

Lorenzo Cascini

Recent Posts

Il Barcellona ritrova Ansu Fati

Nella vittoria per 4-0 del Barcellona sul Borussia Dortmund si è rivisto in campo il…

1 ora ago

Nuno Mendes, la singolare storia del fuoriclasse del PSG

In gol ieri nella sfida tra PSG e Aston Villa, Nuno Mendes si sta rivelando…

3 ore ago

L’ex Juve Huijsen: “Real Madrid? Vedremo”. C’è la clausola per partire

Dean Huijsen può salutare il Bournemouth con una clausola da £50 milioni: il Real Madrid…

4 ore ago

Davide Frattesi: dalla pazza estate 2023 al gol vittoria in Champions League con l’Inter

Davide Frattesi decide il primo atto del quarto di finale di Champions League. C'è un…

21 ore ago

PSG-Aston Villa: la sfida di Marco Asensio

Dopo l'esperienza non positiva col Paris Saint Germain Asensio è rinato con la maglia dell'Aston…

21 ore ago

Era a un passo dal Genoa: Lewandowski sfida il Borussia Dortmund

Il Genoa lo scartò nel 2010 aprendo la strada per il suo passaggio al Borussia…

22 ore ago