Categories: Retroscena

Palermo e il ritorno di Corini: ecco com’è avvenuta la scelta

Undici giorni. Tanto è servito al City Football Group per scegliere il nuovo allenatore del Palermo. Dal 27 luglio, giorno in cui Silvio Baldini ha rassegnato le proprie, irrevocabili, dimissioni, al 7 agosto, quando i rosa hanno annunciato il ritorno in panchina dopo cinque anni di Eugenio Corini

 

 


 

Un modus operandi inedito per il calcio italiano e per Palermo, società abituata nel recente passato alle scelte “di pancia” di Maurizio Zamparini che, in 16 anni di presidenza, ha cambiato (e a volte richiamato) 49 volte i suoi allenatori. Palermo spera di vivere i fasti dell’era Zamparini anche con il City Group, ma bisognerà intanto adattarsi a uno schema completamente diverso e la scelta dell’allenatore ne è l’esempio. 

La cronistoria

Riavvolgiamo il nastro e torniamo al 27 luglio. Salutato Baldini, il City Group affida ad interim la guida della squadra a Stefano Di Benedetto, allenatore della Primavera, per gli impegni in Coppa Italia, e contestualmente inizia un vero e proprio “casting” per una panchina particolarmente ambita, grazie al contesto societario e alla piazza. “Il tempo è necessario, non bisogna avere fretta, altrimenti spesso si sbaglia” disse il presidente Dario Mirri nel giorno della presentazione delle nuove maglie rosanero. Era il 29 luglio, appena l’alba del processione decisionale. 

 

 


L’impostazione del lavoro è completamente diversa. Si parte da una lunga lista di profili, analizzati dagli scout del City Group che hanno visionato le squadre guidate nel recente passato da questi allenatori. I tecnici sono tanti: c’è Corini, ma anche Ranieri, Semplici, D’Aversa, D’Angelo, Iachini, Vanoli, Andreazzoli, Farioli e Ballardini, oltre alla tentazione De Rossi. 

Dopo una prima scrematura, sono iniziati i colloqui con il management del Palermo e il board del City Football Group. La lista si è successivamente ristretta a tre nomi: Corini, D’Angelo e De Rossi. Quest’ultimo è stato in corsa fino alla fine e nei giorni scorsi ha anche seguito dal vivo ad un allenamento del City di Guardiola, insieme a Kolarov. 

Poi, però, la scelta finale è ricaduta su Corini. Una decisione tutt’altro che casuale, frutto delle valutazioni che sono state fatte insieme dal board del Palermo e del City Group che si è fidato del suo management italiano scelto per governare il club rosanero, guidato dal direttore generale Giovanni Gardini, che ha ritenuto che questa fosse la scelta migliore per il club.

 

 


Corini inizierà a lavorare da lunedì verso la sfida contro il Perugia, in programma sabato al Barbera. Pochi giorni di tempo per il debutto, ma anche la possibilità di lavorare al lungo termine dopo aver firmato un contratto biennale. Sarà una realtà diversa rispetto a quella lasciata nel 2017, quando rassegnò le proprie dimissioni da allenatore con il Palermo ormai vicino al baratro della retrocessione dalla Serie A alla Serie B. Stavolta il compito sarà lo stesso di 20 anni fa: regalare stabilità ai rosanero e sognare il ritorno della massima serie in una piazza che lo ha sempre amato.

Giovanni Mazzola

Recent Posts

Inter-Lookman: l’Atalanta ha chiesto Pio Esposito come contropartita

L'Inter vuole Ademola Lookman. L'Atalanta risponde chiedendo una contropartita La trattativa che sta intrattenendo questi…

2 giorni ago

Reyna piace al Parma: in passato su di lui Fiorentina e Milan

Giovanni Reyna è in trattativa con il Parma, che vuole portare in Serie A un…

2 giorni ago

Juve su Rashford: a gennaio ci provarono Milan e Como

Marcus Rashford torna al centro del mercato italiano: la Juve ci pensa, in passato ci…

3 giorni ago

Dall'”orange” all’azzurro: due olandesi per il Napoli

Il Napoli dopo Lang, acquista anche Beukema: due olandesi alla corte di Antonio Conte Il…

3 giorni ago

Con Valentín Carboni continua la tradizione di attaccanti argentini al Genoa

Un viaggio tra goleador e gioielli albicelesti che hanno vestito la maglia rossoblù, fino al…

3 giorni ago

Il Milan ci aveva provato per Lucca con una contropartita

Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …

4 giorni ago