Dopo il Barcellona e l’Espanyol c’è il… Cornellà. Ovviamente stiamo parlando delle squadre più importanti della comunità autonoma della Catalogna e il Cornellà rappresenta un comune spagnolo di 79.979 abitanti situato proprio a due passi da Barcellona.
Ad alcuni dirà poco, ad altri assolutamente nulla, ma la verità è che il Cornellà è uno dei club che, in Spagna, lavora meglio con i giovani. Da tempo, ormai. Qualche esempio, qualche nome di ragazzo cresciuto in quel settore giovanile e poi sbocciato nel calcio che conta: Jordi Alba, Keita Baldé, Nico Melamed (Espanyol), Edgar González (Betis), Javi Puado (Espanyol), Manu Sánchez (Osasuna), David Raya (Brentford), Víctor Ruiz (Betis), Aitor Ruibal (Betis). Insomma, non proprio poca cosa.
La prima squadra è una presenza fissa della nostra Serie C italiana ma l’organizzazione capillare del club per quanto riguarda tutto quello che c’è sotto i ‘grandi’ è davvero impressionante: si contano, addirittura, 72 squadre totali in tutte le categorie, delle quali 11 sono di femminile e 8 della struttura della Società Anonima Calcistica.
Il tutto è nelle mani del direttore generale Andrés Manzano, uno della casa, cresciuto con i valori del club dopo averci giocato in prima squadra per ben 15 stagioni. “Per chi ama il calcio, diventare calciatore a livello professionistico è la cosa più bella che ti possa capitare. Se noi riusciamo a dare questa vita ai nostri ragazzi, siamo i più felici del mondo”, ha spiegato a El Confidencial.
Uno di quei ragazzi che sogna in grande e ha tutto per diventare un grande è l’americano Pedrinho Soma, centrocampista già nel giro della Nazionale U-17 del suo paese, nel mirino di diversi top club europei e giá individuato da Adidas como un baby testimonial. Wow. Segnatevi questo nome, un altro talento, sulle tracce di Jordi Alba e compagnia. Garantisce il Cornellà.
Nemanja Matić è pronto alla sua nuova avventura in Italia con la maglia del Sassuolo.…
Valentino Lazaro si prepara a scendere in campo contro l'Inter a San Siro, ma il…
Marco Palestra è ad un passo dall'approdo al Cagliari. In arrivo dall'Atalanta, può fare un…
Dopo Burnley, Crystal Palace e Napoli, l'Inter chiude per Andy Diouf: operazione da 25 milioni…
Bonus compresi, Roberto Piccoli potrebbe diventare l'acquisto più oneroso non solo dell'era Commisso ma della…
Prima del trasferimento a Strasburgo, Panichelli è stato il primo obiettivo della Fiorentina in caso…