Retroscena

Cremonese–Juve, non solo Spalletti: sabato è anche la partita di Tommaso Barbieri

Sabato allo “Zini” andrà in scena Cremonese-Juve, una sfida che potrebbe dirci molto per il prosieguo del campionato, e non solo. La squadra di Nicola ha iniziato il campionato al meglio: dopo nove giornate infatti occupa l’ottavo posto, a un solo punto proprio dalla Juventus, che con ogni probabilità si presenterà a Cremona con Luciano Spalletti in panchina.

Tra i volti più attesi del match c’è anche Tommaso Barbieri, un vero e proprio ex di questa gara: il classe 2002 infatti è cresciuto tra le file delle giovanili bianconere e della Next Gen, fino ad arrivare in prima squadra, con cui ha esordito sia in Serie A che in Champions League.

Due anni fa una breve parentesi, anche lì positiva, al Pisa, e dalla passata stagione veste la maglia della Cremonese: tra i protagonisti assoluti della promozione in A dei grigiorossi. Dopo un breve infortunio che l’ha costretto ai box per quattro giornate, sembra essere tornato ai suoi livelli, e i numeri nell’ultimo match contro il Genoa lo confermano.

Novanta minuti giocati, 54 tocchi, cinque contrasti vinti su nove, tre recuperi e 14 duelli vinti. Sarà interessante vedere come Nicola gestirà le turnazioni su quella fascia: con un Terracciano così in forma, e un Barbieri ritrovato, l’allenatore piemontese avrà più di qualche grattacapo in questa stagione.

Barbieri-Juventus: l’esordio in Champions League

Prelevato dal Novara nel 2020 per una cifra vicina ai due milioni di euro, battendo anche la concorrenza di club come l’Atletico Madrid, Tommaso Barbieri viene aggregato alle Next Gen, collezionando in Serie C 44 presenze e 5 assist, sfiorando anche la vittoria della Coppa Italia di categoria.

Il 2 novembre del 2023 arriva la chiamata in prima squadra: Max Allegri lo convoca per la sfida di Champions League contro il Psg, valido per l’ultimo incontro del girone. Pochi minuti per il classe 2002 che subentra a Fagioli intorno all’88’ minuto su un risultato già indirizzato a favore dei parigini, ma comunque una dimostrazione, un segno di fiducia per un ragazzo che ha ancora molto da dimostrare.

Mattia De Pascalis

Recent Posts

Juventus, il caso Europei: Spalletti ritrova Locatelli

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus: l'ex ct azzurro ritrova tanti volti della…

12 minuti ago

Da Mancini a Gasperini, i retroscena sui passati contatti con la Juve

Mancini a marzo, Gasperini a giugno passando per Conte. Prima di optare per Tudor, la…

2 giorni ago

Juventus, tutto su Spalletti: l’ex ct aveva rifiutato tre club

La Juventus punta tutto su Luciano Spalletti: negli ultimi mesi l'ex allenatore di Roma e…

3 giorni ago

Retegui e il rifiuto al Milan: il retroscena

L'attaccante della Nazionale italiana ha rivelato un curioso retroscena legato alle ultime settimane di calciomercato…

7 giorni ago

Atalanta-Slavia Praga: tra campo e retroscena di mercato: il caso Diouf

Questa sera al "Gewiss Stadium" di Bergamo, l’Atalanta ospita lo Slavia Praga per la terza…

1 settimana ago

PSV-Napoli, i retroscena sulla trattativa per Noa Lang

La gara di Champions tra PSV e Napoli vedrà il grande ex Noa Lang tornare…

1 settimana ago