Categories: Amarcord

Da Cristiano Ronaldo a Vlahovic: i colpi di mercato della Juventus nell’era Agnelli

A sorpresa nella serata di lunedì 28 novembre è terminata l’era di Andrea Agnelli come presidente della Juventus. A dimettersi tutto il consiglio di amministrazione della società, compreso il presidente Andrea Agnelli e il vicepresidente Pavel Nedved. Dimissioni anche per l’amministratore delegato Maurizio Arrivabene, che, però, manterrà le deleghe per l’amministrazione in questa fase di transizione. Anni importanti, quelli della presidenza Agnelli, in cui la Juventus è tornata a vincere in Italia, con il record di 9 scudetti di fila, raggiungendo anche due finali di Champions League. Stagioni in cui il club ha visto grandi campioni vestire la maglia bianconera. Vediamo gli acquisti più importanti.

 


Il Re, Cristiano Ronaldo

In questi 12 anni, il colpo di mercato più importante non può che essere il suo: Cristiano Ronaldo. È il 10 luglio 2018, quando il trasferimento del campione portoghese diventa realtà. 117 milioni il costo del cartellino, diventando il calciatore più pagato nella storia del club bianconero. CR7 saluta Madrid, Torino la sua nuova città. Alla Juve ritrova un ex compagno, Gonzalo Higuain. Il Pipita fu acquistato due anni prima, sempre sotto la gestione Agnelli, dal Napoli, per 90 milioni. Secondo posto tra gli acquisti più cardi per la Juventus. Al terzo, un difensore. Matthijs de Ligt. Dopo una stagione da protagonista con il suo Ajax, eliminando proprio i bianconeri dalla Champions, l’arrivo in Italia per poco più di 85 milioni di euro.

 


Da Dybala a Vlahovic

Se si scorre la top 10 (dati Transfermarkt), diversi i giocatori arrivati nell’era Agnelli. Uno su tutti? La Joya, Paulo Dybala. No, non solo per la cifra messa sul piatto nel 2015 per strapparlo al Palermo (41 milioni). Ma, soprattutto, per il significato che il talento argentino ha incarnato nei suoi anni a Torino, nonostante l’addio della scorsa estate. Al quinto posto, un nome che non capace di lasciare il segno, Arthur Melo. Arrivato nello scambio con Pjanic con il Barcellona. Valore? 76 milioni. Fino ad arrivare agli acquisti più recenti. Federico Chiesa, per una cifra che si è aggirata tra prestito e riscatto sui 50 milioni più bonus. Dusan Vlahovic, sempre dalla Fiorentina, per una cifra che supera, almeno inizialmente, gli 80 milioni. E, infine, Bremer, strappato all’Inter nello scorso mercato estivo per 41 milioni più bonus. 8 giocatori tra i 10 più pagati di sempre dalla Juventus sono stati acquistati, quindi, nell’era Agnelli. Chi sono gli altri due? Personalità che, comunque, in questi anni hanno giocato un ruolo importante. Chi in campo, Gianluigi Buffon, chi fuori, Pavel Nedved.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Fila tiene vive le speranze di salvezza del Venezia

L'attaccante ceco del Venezia, Daniel Fila, ha siglato il gol vittoria nella sfida salvezza contro…

14 ore ago

Da Zielinski e Di Lorenzo a… Marianucci: l’asse di mercato Napoli-Empoli

Napoli ed Empoli nel corso degli anni sono state protagonisti di numerosi affari di mercato…

18 ore ago

Immobile e Besiktas verso la separazione: torna in Italia?

Motivi economici e sportivi avrebbero spinto il Besiktas a decidere di separarsi da Immobile, i…

19 ore ago

Lazio-Roma: il derby dei doppi ex

Una rivalità accesa quella fra Lazio e Roma in cui però numerosi giocatori sono riusciti…

19 ore ago

Man, il Parma e quella trattativa sfumata con la Fiorentina

Molto vicino all'approdo in maglia viola a gennaio, Dennis Man incontra la Fiorentina al Franchi…

22 ore ago

Milan, le sliding doors di Pavlovic: l’interesse dello Stoccarda e la Lazio saltata per le visite

Strahinja Pavlovic è tornato importante nel Milan, ma gennaio sarebbe potuto partire in direzione Stoccarda.…

22 ore ago