Retroscena

Da Huijsen a Yildiz: chi è Tognozzi, ds che potrebbe tornare alla Juventus

Era nel team di lavoro che prese Huijsen, Yildiz e Soulé: oggi Tognozzi potrebbe tornare alla Juventus.

Matteo Tognozzi è un dirigente che di talento se ne intende. Ha iniziato a cercarlo a ventidue anni tra i campi di Serie D e C2 e non ha più smesso. Zenit, Bayer Leverkusen, Juventus, Granada. E forse, presto, sarà di nuovo Juve.

Sì, perché Tognozzi potrebbe ritagliarsi un ruolo di rilievo nella nuova struttura che il club bianconero sta costruendo. Quella che dovrebbe vedere i poteri di Giorgio Chiellini ampliarsi. E che con buone probabilità aspetta di accogliere Damien Comolli come nuovo direttore generale.

Comolli, attualmente presidente del Tolosa, è conosciuto per il suo lavoro sui giovani – anche con l’utilizzo di dati. Il Tolosa è infatti – come il Milan – di proprietà di RedBird, che vuole fare di algoritmi e scouting due dei suoi fiori all’occhiello.

E qui rientra il nome di Tognozzi. Classe ’87, uno dei responsabili della costruzione del progetto Next Gen fino al 2023. Ora potrebbe tornare alla Juve con nuove vesti e, probabilmente, più poteri.

Matteo Tognozzi (credit Granada CF)

La Juventus 2.0 e i colpi di Tognozzi

La struttura della nuova Juve è ancora tutta da capire. Ma Chiellini, Comolli e Tognozzi potrebbero essere i tre nomi da cui ripartire. Oltre a loro, restano ancora incertezze su come sarà composta l’area sportiva. Ed è possibile che arrivi un nuovo ds al posto di Giuntoli – in pole c’è Massara – a cui Tognozzi nel caso si affiancherebbe.

Il direttore classe ’87 alla Juventus ritroverebbe un ambiente che conosce benissimo. Lo ha vissuto come osservatore e poi come dirigente dal 2017 al 2023. Nel mezzo ci sono il progetto Next Gen – un successo – e tanti grandi colpi ai quali ha contribuito. Da Soulé“visto per la prima volta quando aveva undici anni” – al neo madridista Huijsen“che da ragazzino al Malaga aveva già maturità e sicurezza disarmanti”. A cui si aggiungono pure Dragusin, Yildiz, Mbangula e non solo.

Era stato lo stesso Tognozzi, in un’intervista dell’estate 2024 a GianlucaDiMarzio.com, a raccontare i retroscena dei suoi acquisti bianconeri e del suo metodo: “Parlo sei lingue e questo mi aiuta a entrare in empatia con i calciatori”. Non un caso, quindi, che ci sia il suo zampino in molte operazioni di successo. La Juve lo sa. E anche se la sua ultima esperienza, da direttore sportivo del Granada, non è andata come sperato, il club bianconero sembra pronto a riaccoglierlo e a dargli fiducia per costruire la Signora del futuro.

 

 

Luca Bendoni

Recent Posts

Milan, l’OM riflette sul riscatto di Bennacer: il punto

Riflessioni in corso in casa Olympique Marsiglia sul possibile riscatto di Ismael Bennacer da Milan.…

11 ore ago

La “classe” dei 2008: non solo Camarda, Milan Futuro, arriva l’esordio per Pittarella

Un rigore parato e tanta personalità: chi è il giovane portiere rossonero. I giovani wannabe…

1 giorno ago

Roma-Svilar, distanza sull’ingaggio per il rinnovo

Continua il braccio di ferro tra la dirigenza della Roma e Mile Svilar nella trattativa…

1 giorno ago

Il Brentford riscatta Kayode dalla Fiorentina

Il Brentford ha deciso di riscattare Kayode: il terzino in prestito dalla Fiorentina parte definitvamente.…

2 giorni ago

Juventus, Fagioli riscattato dalla Fiorentina. E Nicolussi è già del Venezia

Novità di mercato in casa Juventus: Nicolò Fagioli passa alla Fiorentina a titolo definitivo grazie…

3 giorni ago

Inzaghi, partita aperta Al Hilal-Inter: sviluppi dopo la Champions

Partita aperta tra Simone Inzaghi, l'Al Hilal e l'Inter. Il futuro dell'allenatore si deciderà dopo…

3 giorni ago