Retroscena

Da Pjanic a Nainggolan, passando per Marquinhos: i migliori colpi di Frederic Massara

Frederic Massara è il nuovo Direttore Sportivo della Roma: la sua esperienza nella Capitale, iniziò 15 anni fa

Frederic Massara è di nuovo il direttore sportivo della Roma. Non è un ritorno qualsiasi, ma quello di un uomo che a Trigoria ha mosso i primi passi da dirigente accanto a un certo Walter Sabatini. Era il 2011, e la squadra della Capitale, si affidava alla coppia Sabatini–Massara per costruire una nuova identità tecnica.

Nel tempo, Massara è diventato uno dei Direttori Sportivi più apprezzati nel panorama europeo. La sua prima esperienza romana, è durata ben 8 anni, durante i quali la Roma ha vissuto momenti davvero importanti come la semifinale di Champions League nella stagione 2017/2018. 

La consacrazione arriva però a Milano. Lì, insieme a Maldini, è riuscito a costruire un modello che ha riportato i rossoneri sul tetto d’Italia nel 2022. Il suo contributo è stato determinante nella gestione del mercato, nella valorizzazione di giovani talenti e nella capacità di restare competitivi senza spese folli.

Ora torna nella Capitale dopo l’ultima stagione trascorsa in Francia, al Rennes, con un bagaglio di esperienza ben diverso da quello del 2011 dove era solo agli inizi.

Frederic Massara, nuovo ds Roma (Imago)

I migliori colpi di Frederic Massara

Se oggi Massara viene indicato come uno dei dirigenti più lucidi e coerenti del panorama italiano, lo si deve anche alla sua capacità di leggere il mercato con largo anticipo. Alla Roma, già nella prima esperienza, mise la firma sulla maggior parte delle operazioni più significative della storia recente del club. Un esempio è quella di Miralem Pjanic: portato dal Lione per 11 milioni, venduto poi alla Juventus per 32. O quella di Marquinhos, preso in prestito all’età di 18 anni, poi riscattato per una cifra complessiva di circa 3 milioni e ceduto al PSG dopo una sola stagione per oltre 31 milioni di euro.

Altri due esempi lampanti sono quelli di: Lamela, preso giovanissimo dal River Plate, venne rivenduto al Tottenham per circa 30 milioni di euro dopo due stagioni e Nainggolan, acquistato per 18 milioni, poi ceduto all’Inter in un affare che portò anche Zaniolo in giallorosso.

Al Milan ha continuato ciò che aveva fatto a Roma. Sotto la sua gestione sono arrivati i giocatori più significativi dei rossoneri che hanno portato il club a rivincere lo scudetto. Tra i migliori colpi troviamo: Theo Hernandez, arrivato per poco più di 20 milioni dal Real, Leao acquistato per 29,5 milioni di euro, Bennacer, Maignan, Kalulu, Tomori: nomi che non facevano rumore al momento dell’acquisto, ma che hanno reso sul campo e sul bilancio.

La Roma con questa scelta ha deciso di andare sul sicuro. Massara conosce l’ambiente, ha esperienza e ha già dimostrato il suo livello. Il trio Massara-Ranieri-Gasperini è pronto a riportare i giallorossi in alto.

Francesco Mastrogiovanni

Recent Posts

Retroscena Matić, ecco perché ha scelto il Sassuolo

Nemanja Matić è pronto alla sua nuova avventura in Italia con la maglia del Sassuolo.…

1 giorno ago

Lazaro nel limbo: stasera in campo a San Siro, ma il mercato chiama

Valentino Lazaro si prepara a scendere in campo contro l'Inter a San Siro, ma il…

2 giorni ago

Palestra dall’Atalanta al Cagliari sulle orme di Zortea

Marco Palestra è ad un passo dall'approdo al Cagliari. In arrivo dall'Atalanta, può fare un…

3 giorni ago

L’estate di Andy Diouf: dall’ipotesi Premier alla firma con l’Inter

Dopo Burnley, Crystal Palace e Napoli, l'Inter chiude per Andy Diouf: operazione da 25 milioni…

4 giorni ago

Piccoli può essere l’acquisto più oneroso di sempre della Fiorentina

Bonus compresi, Roberto Piccoli potrebbe diventare l'acquisto più oneroso non solo dell'era Commisso ma della…

6 giorni ago

Panichelli segna a Strasburgo, su di lui c’era anche la Fiorentina

Prima del trasferimento a Strasburgo, Panichelli è stato il primo obiettivo della Fiorentina in caso…

1 settimana ago