Categories: Retroscena

Dahoud, dal sondaggio del Sassuolo al gol in Champions

Da separato in casa a protagonista. Nel calcio basta poco per cambiare la prospettiva dei fatti, chiedere a Mahmoud Dahoud. Il centrocampista del Borussia Dortmund, esattamente un mese fa, era stato escluso da Edin Terzic nelle partite contro Lipsia e Mainz. Niente panchina, direttamente in tribuna.

La sua situazione può cambiare di nuovo rapidamente” aveva ammesso Terzic. Detto, fatto. Un mese dopo Dahoud è tornato protagonista con la maglia del Dortmund, segnando ieri sera il suo primo gol in carriera in Champions League nell’andata degli ottavi di finale contro il Siviglia. Haaland si è preso la scena da attore protagonista, ma Dahoud ha dato il suo contributo per dare il via alla rimonta al Sanchez Pizjuan.

 


 

Tempi lontani da un mese di gennaio dove Dahoud era pronto con le valige in mano per lasciare il Borussia, a caccia di una continuità persa. E in Italia c’era una squadra che aveva fatto più di un pensiero: il Sassuolo. Un asse di mercato già battuto in passato visto che, un anno e mezzo fa, da Dortmund arrivò Jeremy Toljan. Dahoud poteva essere un rinforzo per il centrocampo di De Zerbi, ma erano necessarie le uscite di Obiang e Bourabia che piacevano a Parma, Cagliari e Torino. 

 


 

Tutto è rimasto invariato, con Dahoud che ha riconquistato la fiducia dell’allenatore. Quella di ieri sera è stata la prima partita da titolare nel 2021, più di due mesi dopo l’ultima volta contro l’Eintracht Francoforte. Un talento che sta cercando di ritrovare lo smalto del passato, il primo siriano a giocare in Bundesliga lui che è nato ad Amude, al confine nord con la Turchia, e pochi mesi dopo la nascita si è trasferito con la famiglia in Germania.

 


 

Germania che è diventata la sua terra promessa, sia nei club che con la nazionale. Prima un Europeo U21 vinto nel 2017, poi il 2° posto nel 2019 e lo scorso ottobre la chiamata di Joachim Low in nazionale maggiore con l’esordio contro la Turchia. Una carriera di sali e scendi, un lungo percorso che appena qualche settimana fa poteva portarlo in Italia.

Giovanni Mazzola

Recent Posts

Wesley alla Roma: la lunga trattativa che ha portato il brasiliano in Serie A

Le tappe che hanno portato Wesley a vestire la maglia della Roma: l'esterno destro brasiliano…

4 giorni ago

Camarda: dal retroscena di gennaio al brillante inizio con il Lecce

Francesco Camarda, fresco di trasferimento, si sta facendo notare nel pre-stagione del Lecce. A gennaio…

5 giorni ago

Neil El Aynaoui, lo sport nel sangue e la Roma nel destino

Neil El Aynaoui è il nuovo centrocampista della Roma: la passione per lo sport arriva…

1 settimana ago

Jacobo Ramón al Como: sulle orme di Nico Paz, da Madrid a Como

Il difensore classe 2005 arriva dal Real Madrid un anno dopo l’approdo di Nico Paz…

2 settimane ago

Santiago Lencina: il River ha una nuova stella

Dopo la cessione di Franco Mastantuono, il River Plate ha trovato una nuova stella Santiago…

2 settimane ago

Pervis Estupiñán è pronto al “ritorno” in Serie A

Il terzino sinistro ecuadoriano è pronto a diventare un nuovo giocatore del Milan  Pervis Estupinan…

2 settimane ago