Categories: Retroscena

Dalot dal feeling con Mou all’idolo Ibra che ritroverebbe da avversario in Serie A. Tiago Pinto ci pensa e sta provando a portarlo a Roma

Roma è una delle città più belle del mondo”. Parola di Diego Dalot, terzino portoghese del Manchester United, che nella capitale potrebbe trasferirsi presto. È lui infatti il nome in cima alla lista di Tiago Pinto per il mercato di gennaio: Mourinho lo conosce e lo ha chiesto alla dirigenza. Fu lui in prima persona a  portarlo al Manchester, pagando la clausola rescissoria di 20 milioni. Grande rispetto e stima reciproca, anche se Diogo in Inghilterra non si è mai integrato al meglio e gradirebbe la possibilità di tornare in Italia. Magari a Roma con il suo idolo come allenatore.  


 

L’Italia gli è rimasta nel cuore, molto più simile al suo Portogallo come cibo e abitudini, così diversa dalla fredda Inghilterra dove non si è mai trovato bene. “Mi piace il modo in cui gli italiani vivono il calcio. Sento di essere migliorato molto tatticamente” disse in un’intervista. In rossonero si è rilanciato, dopo un anno complicato a Manchester sponda Red Devils. 33 partite, due gol e 3 assist con Pioli allenatore. Rigenerato. E a Mourinho un profilo del genere serve come il pane.  


 

A Manchester era finito nell’occhio del ciclone per aver abbracciato i suoi connazionali del Manchester City prima dell’inizio del derby. I tifosi non gliela hanno perdonata: insulti, minacce e un invito ironico a mettersi la maglia blu dei rivali. Feeling mai scattato. Ora l’arrivo di Trippier allo United potrebbe sbloccare il suo arrivo in Italia. Voglia di cambiare aria e di farlo nella nostra Serie A. 

Classe 1999, sguardo da bambino e testa da grande. Ha giocato tanto, nonostante la carta d’identità dica solo 22 anni. Cresciuto a Braga dove la sua famiglia, che aveva un circo e che girava l’Europa facendo spettacoli, si fermò all’inizio del novecento. 
In Italia ritroverebbe Ibrahimovic, suo idolo da sempre. “Averci giocato insieme è un privilegio, ha delle qualità di leadership incredibili”. La sua crescita in rossonero è anche merito di Zlatan, che è stato un esempio per i più giovani.  


 

Il rapporto tra Diogo e Roma, nasce in realtà tanti anni fa: “Quando ero piccolo ero a Roma in chiesa, tutta la mia famiglia è uscita e io sono rimasto dentro. Quando non li ho visti mi sono messo a correre. Il prete che ha fermato la messa e ha trovato i miei genitori”. 
Ora potrebbe tornare di nuovo a Roma e continuare a correre, stavolta sulla fascia e non in chiesa come 18 anni fa.

Lorenzo Cascini

Recent Posts

Quando Sartori esordì in Coppa Italia col Milan: il retroscena

Sartori ha iniziato la sua carriera da giocatore proprio nel Milan dopo essere cresciuto nel…

3 ore ago

Bologna, l’eventuale incasso della Coppa Italia per il riscatto di Casale

L'accordo tra Bologna e Lazio prevede che il riscatto di Casale avvenga ad alcune condizioni,…

3 ore ago

Mastantuono e la benedizione di Zanetti: “All’Inter…”

Franco Mastantuono sta stupendo sempre di più, il River Plate se lo gode e le…

9 ore ago

Yeremay Hernandez: il 2002 che ha stregato la Serie A

Tutto ciò che devi sapere sull'esterno spagnolo che potrà essere un grande protagonista nel prossimo…

24 ore ago

Il riscatto di Pobega al Bologna passa dal Milan

Pobega ha dedicato una tesi al Milan e ora parte del suo futuro al Bologna…

1 giorno ago

Coppa Italia, Calabria a tu per tu col passato in Milan-Bologna

Davide Calabria si prepara alla finale di Coppa Italia contro il Milan, affrontando il passato…

1 giorno ago