Categories: Retroscena

Piaceva al Napoli, ora se lo gode il Liverpool: Nuñez è già nella storia dei Reds

Gol su gol. Una macchina. Un mix di classe, astuzia, posizionamento, tecnica. Fisico, e precisione. Voglia di lottare, conquistare, dominare, imporsi. Descrivere Darwin Núñez in poche parole non è affatto facile. Nuovo attaccante del Liverpool, classe 1999, uruguaiano. Anche lui giovane, già forte e costoso: i Reds hanno sborsato 75 milioni di euro più 25 di bonus. L’uruguaiano è diventato l’acquisto più costoso nella storia del Liverpool

 


Il tentativo in extremis del West Ham

Cinquanta milioni, proprio la cifra offerta dal West Ham lo scorso 31 gennaio per Núñez. Poche ore al termine della sessione invernale, con gli Hammers in disperata ricerca di un numero 9 forte per alimentare il sogno qualificazione in Champions. Il classe ’99 viene identificato come profilo perfetto, e si intavola una trattativa. Disperato tentativo, corsa contro il tempo. Non si farà: il Benfica riterrà troppo bassa la cifra offerta per il proprio gioiello. Con la consapevolezza che l’estate sarebbe presto arrivata, e con lei un’asta tra top club europei.

 


 

L’interesse (concreto) del Napoli nel 2020

E pensare che, a luglio 2020, su di lui c’era un forte interessamento del Napoli. Il club azzurro aveva valutato Núñez, ai tempi ancora all’Almeria, in seconda lega spagnola, reduce da una super stagione da 16 gol in 30 gare. E c’erano già stati contatti: prima richiesta sui 30 milioni, per poi scendere a 20. Sensazioni di fattibilità positive, ma l’acquisto record di Osimhen bloccherà tutto. Napoli avrà così il suo bomber, e Darwin andrà al Benfica. Tutti felici e contenti.

Luca Bendoni

Recent Posts

Dallinga è rinato: l’arma in più del Bologna ad un anno dall’arrivo

Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…

15 ore ago

Napoli, scoppia il “caso Lobotka-Conte”: cosa ha detto l’agente dello slovacco

Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…

1 giorno ago

Østigård, momento d’oro al Genoa: quel duello nel mercato estivo…

Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…

1 giorno ago

Atalanta, ufficiale l’arrivo di Palladino: l’allenatore ritrova Daniel Maldini

Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, l'Atalanta ha deciso di esonerare…

2 giorni ago

Perché l’Empoli scartò Jan Oblak? Ecco il motivo

L'ex portiere Pelagotti svela un retroscena su Jan Oblak, scartato dal settore giovanile dell'Empoli per…

5 giorni ago

Daniele De Rossi e “le porte chiuse”: dalle offerte estive alla firma col Genoa

Daniele De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. In estate l'ex capitano giallorosso ha…

6 giorni ago