Gol su gol. Una macchina. Un mix di classe, astuzia, posizionamento, tecnica. Fisico, e precisione. Voglia di lottare, conquistare, dominare, imporsi. Descrivere Darwin Núñez in poche parole non è affatto facile. Nuovo attaccante del Liverpool, classe 1999, uruguaiano. Anche lui giovane, già forte e costoso: i Reds hanno sborsato 75 milioni di euro più 25 di bonus. L’uruguaiano è diventato l’acquisto più costoso nella storia del Liverpool
Cinquanta milioni, proprio la cifra offerta dal West Ham lo scorso 31 gennaio per Núñez. Poche ore al termine della sessione invernale, con gli Hammers in disperata ricerca di un numero 9 forte per alimentare il sogno qualificazione in Champions. Il classe ’99 viene identificato come profilo perfetto, e si intavola una trattativa. Disperato tentativo, corsa contro il tempo. Non si farà: il Benfica riterrà troppo bassa la cifra offerta per il proprio gioiello. Con la consapevolezza che l’estate sarebbe presto arrivata, e con lei un’asta tra top club europei.
E pensare che, a luglio 2020, su di lui c’era un forte interessamento del Napoli. Il club azzurro aveva valutato Núñez, ai tempi ancora all’Almeria, in seconda lega spagnola, reduce da una super stagione da 16 gol in 30 gare. E c’erano già stati contatti: prima richiesta sui 30 milioni, per poi scendere a 20. Sensazioni di fattibilità positive, ma l’acquisto record di Osimhen bloccherà tutto. Napoli avrà così il suo bomber, e Darwin andrà al Benfica. Tutti felici e contenti.
Sartori ha iniziato la sua carriera da giocatore proprio nel Milan dopo essere cresciuto nel…
L'accordo tra Bologna e Lazio prevede che il riscatto di Casale avvenga ad alcune condizioni,…
Franco Mastantuono sta stupendo sempre di più, il River Plate se lo gode e le…
Tutto ciò che devi sapere sull'esterno spagnolo che potrà essere un grande protagonista nel prossimo…
Pobega ha dedicato una tesi al Milan e ora parte del suo futuro al Bologna…
Davide Calabria si prepara alla finale di Coppa Italia contro il Milan, affrontando il passato…