Categories: Retroscena

De Ketelaere, dal Milan all’Atalanta per rinascere: com’è andata la trattativa

Charles De Ketelaere ha sempre avuto un certo feeling con il nero e il blu. È nato al Club Brugge, beniamino di una città intera, da promessa del vivaio a stella della prima squadra. E per ritrovarsi, dopo che con il rossonero del Milan non è sbocciata la passione, ha scelto l’Atalanta. Nuova avventura, vecchi colori. Un trasferimento che tutti hanno voluto, in primis la dirigenza nerazzurra, che per anni l’ha studiato e ha sfruttato la prima occasione utile per prenderlo.


La concorrenza è stata la prima difficoltà da superare. Dopo che il Milan ha aperto all’ipotesi di prestito, su CDK hanno preso informazioni tanti club: PSV, Fulham, Wolfsburg, Real Sociedad e l’elenco potrebbe continuare. Ma l’Atalanta è fin da subito stata la prima scelta del trequartista belga, convinto dal progetto e dalla possibilità di rinascere rimanendo in Serie A.


Allora è iniziata la trattativa per trovare una quadra economica. Non semplice. Tra club l’accordo è stato raggiunto ai primi di agosto: prestito oneroso sui 3 milioni, diritto di riscatto a 23, con altri 4 milioni di bonus e il dieci percento sulla futura rivendita. Ma lato giocatore i tempi si sono allungati. Il motivo? L’entourage di De Ketelaere ha incontrato la dirigenza nerazzurra l’8 agosto negli uffici di Zingonia. L’Atalanta ha spinto per chiudere subito, ma non è stato trovato l’accordo su ingaggio e commissioni.


Ci è voluto qualche giorno in più. CDK ha concordato un contratto di quattro anni, in caso di riscatto – dal 2024 al 2028. E gli agenti, dopo una settimana esatta di negoziati, hanno dato l’ok. Così, la mattina del 16 agosto, il giocatore si è presentato alla Casa di Cura La Madonnina per le visite mediche. Stessa clinica da cui era iniziata la sua avventura al Milan, un anno prima. Ma le cose sono cambiate: in rossonero, quaranta presenze e mai una rete. A Bergamo, in gol alla prima partita in Serie A, contro il Sassuolo. Poi alla prima in Europa, contro il Rakow. E ora, a metà stagione, è a quota 6 reti e 5 assist in 21 presenze. Dopo una stagione difficile al Milan, De Ketelaere ha ritrovato il sorriso.

Redazione

Recent Posts

Con Valentín Carboni continua la tradizione di attaccanti argentini al Genoa

Un viaggio tra goleador e gioielli albicelesti che hanno vestito la maglia rossoblù, fino al…

2 ore ago

Il Milan ci aveva provato per Lucca con una contropartita

Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …

1 giorno ago

Chi è Košpo, il 2007 del Barcellona arrivato alla Fiorentina

Il talento del Barcellona Košpo è sbarcato in Italia e verrà aggregato alla Prima Squadra…

1 giorno ago

Chi è François Modesto, il nuovo direttore tecnico della Juventus

François Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus: le migliori scoperte e plusvalenze del…

5 giorni ago

Atalanta, era fatta per il rinnovo di Retegui: agente in sede per i contratti, poi…

L'Atalanta e Retegui si erano accordati per il rinnovo di contratto, poi l'attaccante ha scelto…

6 giorni ago

Mainz e Nizza su William Boving: il danese piace anche in Italia

William Boving, centrocampista dello Sturm Graz è seguito da Mainz e Nizza: il danese piace…

6 giorni ago