Retroscena

Declan Rice, l’estate tra Arsenal e Man City e il torneo in Sardegna

Protagonista di una serata speciale con l’Arsenal, dove arrivò dopo un duello di mercato, un baby Declan Rice brillò anche in un torneo sardo

Splende il sole sul North London dopo che, ieri sera, l’Arsenal ha schiacciato il Real Madrid con un netto 3-0 in una super prova dei ragazzi di mister Arteta. Tra questi, il man of the match è Declan Rice, autore di una doppietta su punizione da stropicciarsi gli occhi. Arrivato a 7 centri stagionali, il centrocampista classe ’99 è sembrato onnipotente, mettendo in mostra eccezionali capacità balistiche, personalità da vendere e presenza in mezzo al campo.

Il suo arrivo ai Gunners è stato tutt’altro che semplice, con Declan protagonista di un avvincente duello di mercato tra due big di Premier League. Era l’estate del 2023, Rice aveva terminato una stagione dominante da capitano del West Ham, culminata con la vittoria della Conference League contro la Fiorentina, e aveva voglia di giocare ai più alti livelli. Lasciare dopo 10 anni il club che lo aveva accolto 14enne, dopo esser stato scartato dal Chelsea, non è stato facile.

Come riporta The Athletic, son stati numerosi i club ad interessarsi al giocatore. Il Manchester United ci aveva provato l’estate precedente ma il West Ham aveva chiuso le porte ad una trattativa. Ad inizio giugno ci aveva pensato il Bayern Monaco, con mister Tuchel grande ammiratore di Rice. L’Arsenal è però stata la squadra che lo ha voluto più strenuamente, seguendolo per lungo tempo e mandando multiple offerte. Le cose sembravano potessero complicarsi quando il Manchester City, fresco di trouble, era entrato nella corsa, arrivando a offrire 90 milioni di sterline. Alla fine i Gunners mettendo sul piatto 105 milioni di sterline più 5 di bonus sbaragliarono la concorrenza.

Mikel Arteta, attuale allenatore di Rice all’Arsenal (Federico Piovesan)

Il torneo Selis giocato in Sardegna da Rice

Il giocatore diventato l’inglese più caro di sempre nella storia della Premier League ha totalizzato ben 245 presenze con la maglia degli Hammers, da aggiungere ai due anni passati nelle giovanili. Prima, però, ci son stati i 7 anni trascorsi nell’academy del Chelsea, dal 2006 al 2013, molti assieme al suo grande amico Mason Mount.

Prima di essere scartato dal Chelsea ha vissuto molte belle esperienze con i blues, tra cui un torneo disputato in Sardegna nel 2011 e nel 2012. Si tratta del prestigioso Manlio Selis, dove affianco a Chalobah e Reece James, brillò sui campi della Costa Smeralda da promettente 12enne.

Molti futuri campioni sono passati da questa rinomata competizione, arrivata quest’anno alla 28esima edizione da disputarsi dal 31 maggio al 2 giugno con squadre dal Brasile, Argentina, Ucraina, Spagna ecc…tra i quali si nasconde il nuovo Declan Rice o un altro baby fenomeno.

 

 

Simone Mastorino

Recent Posts

Lazaro nel limbo: stasera in campo a San Siro, ma il mercato chiama

Valentino Lazaro si prepara a scendere in campo contro l'Inter a San Siro, ma il…

6 ore ago

Palestra dall’Atalanta al Cagliari sulle orme di Zortea

Marco Palestra è ad un passo dall'approdo al Cagliari. In arrivo dall'Atalanta, può fare un…

1 giorno ago

L’estate di Andy Diouf: dall’ipotesi Premier alla firma con l’Inter

Dopo Burnley, Crystal Palace e Napoli, l'Inter chiude per Andy Diouf: operazione da 25 milioni…

3 giorni ago

Piccoli può essere l’acquisto più oneroso di sempre della Fiorentina

Bonus compresi, Roberto Piccoli potrebbe diventare l'acquisto più oneroso non solo dell'era Commisso ma della…

5 giorni ago

Panichelli segna a Strasburgo, su di lui c’era anche la Fiorentina

Prima del trasferimento a Strasburgo, Panichelli è stato il primo obiettivo della Fiorentina in caso…

6 giorni ago

Pafundi vicinissimo alla Sampdoria: i Mancini nel destino

Simone Pafundi è ad un passo dalla Sampdoria, scelto da Andrea Mancini. Con Roberto CT…

7 giorni ago