Leo Messi è stato convocato per il match tra Reims e Psg. Prima volta per l’argentino con il Paris nella sera che, con ogni probabilità, segnerà il suo debutto francese. Scorrendo la lista dei convocati, però, salta all’occhio un portiere italiano.
Non si tratta di Gigio Donnarumma, ma di un connazionale: Denis Franchi. Classe 2002, nato a San Vito al Tagliamento in provincia di Pordenone, Franchi è abitualmente nel giro della prima squadra, già dai tempi di Thomas Tuchel. Una storia che parte da lontano e dal basso, precisamente dal campionato di Promozione.
Lì ha giocato Denis, vestendo la maglia del Prata Falchi, club che punta tantissimo sul settore giovanile. Anche Ivan Provedel, ora portiere dello Spezia in Serie A ha giocato lì. Le doti di Franchi non passano inosservate, tanto che l’Udinese lo prende in prestito. Qui cresce in maniera esponenziale e attira l’attenzione del Psg che lo avevano visto giocare dal vivo in un torneo a Nantes. Dal Prata Falchi a Parigi: primo giocatore Under 17 a passare da un club dilettantistico italiano a uno professionistico straniero.
È l’estate 2019 quando Denis prepara la valigia e vola a Parigi. L’esordio, in un match contro l’Amiens, è l’emblema delle qualità del giocatore. L’attaccante avversario voleva fargli il cucchiaio, Franchi l’ha capito prima che calciasse ed è rimasto fermo. Freddezza, reattività e buone doti di palleggio in campo. Poche parole e tanti fatti.
A novembre 2020 arriva un’altra gioia per Denis: il primo contratto da professionista. Il Psg lo blinda fino al 2023, continuando a puntare su di lui. E Falchi risponde sul campo, guadagnando anche le prime convocazioni (e le prime panchine) con i “grandi”. E di grandi giocatori, quest’anno, ne avrà tanti al suo fianco. Come quelli presenti oggi a Reims, nella prima convocazione di Denis nella stagione 2021-2022.
Luciano Spalletti ha tenuto la sua prima conferenza stampa da allenatore bianconero: queste le sue…
Kalidou Koulibaly in un'intervista dichiara che il Napoli declinò un'offerta da 100 milioni dal Manchester…
Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus: l'ex ct azzurro ritrova tanti volti della…
Sabato allo “Zini” andrà in scena Cremonese-Juve, una sfida che potrebbe dirci molto per il…
Mancini a marzo, Gasperini a giugno passando per Conte. Prima di optare per Tudor, la…
La Juventus punta tutto su Luciano Spalletti: negli ultimi mesi l'ex allenatore di Roma e…