Categories: Retroscena

Quattro anni fa l’esordio in A, ora è quota 100: Depaoli e gli scarpini prestati da Thereau

Recuperare dall’infortunio per riprendersi il posto. Nome e cognome: Fabio Depaoli, che da quando è arrivato a Benevento non si è mai tolto da quella fascia destra sempre più sua. Non sarà facile, soprattutto visto il momento della squadra di Inzaghi, ma la fiducia è tanta, e diventare leader nel giro di poche settimane non è da tutti. Adesso è arrivato lo stop per un problema al gemello della gamba destra, dopo la sosta tornerà ad aiutare la squadra per il rush finale per la salvezza.


Ma il 12 marzo è una data importante per Fabio. Quattro anni fa arrivava il suo esordio in Serie A. Chievo-Empoli 4-0, un solo minuto in campo regalatogli da Maran per iniziare un’avventura arrivata già a quota 100. Ma di quel giorno, oltre l’emozione, Depaoli ricorderà cosa aveva ai piedi. Sì perchè c’è una storia curiosa attorno agli scarpini che usò quel pomeriggio di Verona.

Da giovane ragazzo della Primavera ancora non aveva uno sponsor personale e doveva comprarsi di tasca propria gli scarpini per giocare. “Il baffo” più famoso del mondo costa, lo sappiamo tutti, per questo il suo agente gli fece una sorpresa: scarpini Nike Verde fluorescente numero 45. Con ai lati una bandiera francese, il nome Cyril e il numero 77. Peccato che Depaoli porti il 43 e 1/3. Ma come si fa a dire di no? E infatti Fabio non lo fece e anche solo per un minuto quel giorno giocò con gli scarpini dei suoi sogni… grazie ad un regalo di Thereau.

 


 

D’altra parte, non si fanno record per caso. Lo sapevate che, a soli 23 anni, Fabio ha già giocato 100 partite in Serie A? Tra i giocatori di movimento, solo Locatelli ha fatto di più. Non uno qualunque, insomma. Inzaghi ha insistito per averlo in rosa a gennaio, non è stato semplice.


Il pressing di Inzaghi

Le prime chiamate erano arrivate a inizio gennaio: “Fabio, vuoi venire da noi?”. Lui aveva preso tempo, non per il Benevento (piazza che gli è sempre piaciuta), quanto per l’Atalanta e Gasperini, che a metà mese si trovava con poche alternative sulla fascia e non era così convinto di lasciarlo partire. Ma a fine gennaio, il pressing di Inzaghi ha fatto la differenza. Prestito con diritto di riscatto in caso di permanenza in Serie A: una doppia sfida, per un giocatore che ha pochi anni ma che è già un veterano. Mica poco.

Redazione

Recent Posts

Retroscena Matić, ecco perché ha scelto il Sassuolo

Nemanja Matić è pronto alla sua nuova avventura in Italia con la maglia del Sassuolo.…

2 giorni ago

Lazaro nel limbo: stasera in campo a San Siro, ma il mercato chiama

Valentino Lazaro si prepara a scendere in campo contro l'Inter a San Siro, ma il…

3 giorni ago

Palestra dall’Atalanta al Cagliari sulle orme di Zortea

Marco Palestra è ad un passo dall'approdo al Cagliari. In arrivo dall'Atalanta, può fare un…

4 giorni ago

L’estate di Andy Diouf: dall’ipotesi Premier alla firma con l’Inter

Dopo Burnley, Crystal Palace e Napoli, l'Inter chiude per Andy Diouf: operazione da 25 milioni…

5 giorni ago

Piccoli può essere l’acquisto più oneroso di sempre della Fiorentina

Bonus compresi, Roberto Piccoli potrebbe diventare l'acquisto più oneroso non solo dell'era Commisso ma della…

1 settimana ago

Panichelli segna a Strasburgo, su di lui c’era anche la Fiorentina

Prima del trasferimento a Strasburgo, Panichelli è stato il primo obiettivo della Fiorentina in caso…

1 settimana ago