Tra i giocatori con origini del Suriname e l’Ajax c’è un rapporto speciale. Davids e Seedorf hanno iniziato la loro carriera con la maglia dei lancieri, vincendo tutto in Olanda e in Europa. Oggi c’è un nuovo talento con origini surinamesi che vorrebbe – e potrebbe – ripercorrere le stesse orme: si tratta di Devyne Rensch.
Classe 2003, nominato miglior giocatore del settore giovanile dell’Ajax nella stagione 2019-2020, Rensch fino a qualche mese fa non aveva mai giocato tra i professionisti. Tutto in questa stagione: prima l’esordio con la formazione U21 dell’Ajax nella Eerste Divisie, poi la chiamata in prima squadra da parte di ten Hag che lo ha fatto esordire in Eredivisie il 28 novembre 2020 contro l’Emmen.
Da lì è stato un crescendo: Rensch è diventato un titolare in Europa League (dovrebbe giocare anche contro la Roma giovedì prossimo), ma ha conquistato gradualmente spazio anche in Eredivisie dove due settimane fa ha segnato il primo gol, contro il Den Haag. Un gol e due assist a 18 anni e 62 giorni, quarto più giovane a segnare un gol e un assist nella stessa partita con la maglia dell’Ajax nel XXI° secolo.
Rensch, alto 183 cm, è un terzino destro estremamente versatile che può giocare come difensore centrale, ma anche da terzino sinistro. Ha tutte le caratteristiche del calciatore moderno e, in prospettiva, può essere paragonato a Koundè del Siviglia. Piede naturale destro ma dimostra abilità anche con il mancino. Dispone di una buona velocità ed ha una buonissima resistenza con ottimi tempi di reazione. Non ha una grande fisicità, ma si fa rispettare nei contrasti e nei duelli fisici e dispone di buonissima agilità.
Rensch unisce qualità difensive e offensive. Da una parte riesce a tenere bene l’1vs1, ha buone doti di marcatura, lavora molto bene con la linea difensiva e ha ottime letture. Dall’altro lato è tecnicamente molto abile, ha ottimi tempi di inserimento in fase offensiva e dimestichezza nel palleggio, qualità affinata nel settore giovanile dell’Ajax dove spesso ricopriva il ruolo di centrocampista centrale.
Diversi margini di miglioramento, ma soprattutto quattro aspetti dove deve crescere. Migliorare le marcature preventive; acquisire praticità dato che forza troppo la giocata; migliorare il gioco aereo in marcatura; acquisire forza fisica e muscolatura. Per giocare difensore centrale in prima squadra, inoltre, deve acquisire un po’ di leadership. Il tempo gioca a favore di Rensch visto che si tratta di un neo maggiorenne, ma già il suo valore di mercato si aggira attorno ai 10 milioni di euro e ha un contratto con l’Ajax fino al 2023.
Nome: Devyne Rensch
Squadra: Ajax (Olanda)
Data di nascita: 18 Gennaio 2003
Ruolo: Terzino destro o difensore centrale
Piede naturale: destro, ma mostra abilità anche con il mancino
Punti di forza: tecnicamente abile, ottimi tempi di inserimento e buone doti in marcatura
Da migliorare: marcature preventive, gioco aereo, acquisire forza fisica e muscolatura
Valore cartellino: 10 milioni di euro
Un'altra squadra inglese ci ha provato per Giovanni Leoni: il retroscena di mercato Il trasferimento…
Il giovane talento giallorosso approda in Portogallo: la Roma punta su una futura plusvalenza grazie…
Nonostante la folta concorrenza dalla Premier League, l'Udinese è riuscita ad acquistare Gueye, anche grazie…
Manuel Akanji sarà un nuovo giocatore dell'Inter: lo svizzero è sempre stato un pallino di…
Oumar Solet è pronto per tornare a San Siro, dove l'anno scorso ha segnato all'Inter.…
Calvin Stengs sbarca in Italia e firma con il Pisa. La scorsa estate fu la…