Categories: Retroscena

L’addio di De Zerbi, il sondaggio con Rangnick e l’arrivo di Dionisi. L’estate del Sassuolo

È stata l’estate di Ronaldo, Messi e Lukaku. Mesi di grandi trasferimenti. Inaspettati, entusiasmanti. Ma i protagonisti del mercato, soprattutto in Italia, sono stati anche loro, gli allenatori. Con i loro schemi, le loro visioni, i loro viaggi. L’addio di Conte, il ritorno di Allegri, l’arrivo di Inzaghi, l’avventura in Ucraina di De Zerbi, Gattuso, Italiano e… l’approdo di Dionisi sulla panchina del Sassuolo. Mesi particolari i suoi. La cavalcata e la promozione con l’Empoli. La sensazione della permanenza. I flirt con la Sampdoria. La chiamata di Carnevali. Trattative, incastri, segreti e retroscena. Scopriamo tutto ciò che è successo in quei caldissimi giorni d’estate.

 


Le idee di Carnevali

Per comprendere il presente, bisogna conoscere il passato. Ed è lì che stiamo tornando. Per la precisione alla fine dello scorso campionato. De Zerbi, dopo un’altra importante stagione sulla panchina neroverde, decide di lasciare l’Italia. Direzione l’estero. Per la precisione, Donetsk. Carnevali inizia a valutare diversi profili. Uno lo attira in particolar modo. ‘The Professor’, Ralf Rangnick. Innovatore, peculiare, visionario. Un po’ come il suo Sassuolo. Il tedesco, inoltre, sarebbe stato la scelta di Galliani per la panchina del Monza, in una eventuale promozione in A. L’ex Lispia però non è convinto e declina l’offerta di Carnevali: “Grazie del pensiero, ma non me la sento”. La scelta cade dunque su Alessio Dionisi, l’allenatore che ha riportato l’Empoli nella massima serie, dopo un entusiasmante campionato in B. Empoli che, però, decide di lasciare subito. Prima la trattativa con la Samp, che non trova l’accordo sulla cifra d’uscita con la squadra di Corsi. Poi il Sassuolo, con la volontà di continuare e portare avanti quel percorso segnato nel solco della progettualità e delle idee. Un profilo giovane e di talento, come era stato per il suo predecessore De Zerbi.

 


Dionisi, dalla D al Sassuolo

Domenica 28 novembre, Milan-Sassuolo. Mercoledì 1 dicembre, Sassuolo-Napoli. Due partite. Quattro punti. La squadra di Dionisi ha fermato le prime della classe. Bel gioco, idee, gol. Prestazioni. Il culmine, per ora, di un viaggio iniziato anni fa. Il viaggio del suo allenatore. Dionisi inizia la sua carriera in D con l’Olginatese. Poi le avventure con il Borgosesia e il Fiorenzuola. Nel 2018 il salto in C sulla panchina dell’Imolese, portata per la prima volta nella sua storia ai playoff. Le stagioni successive la B con il Venezia e, appunto, l’Empoli. Infine, il Sassuolo. L’avvio non è dei migliori. A mancare non sono tanto le prestazioni, bensì i risultati. Risultati che poi, piano piano, arrivano. Spiccano le vittorie con la Juventus e il Milan e il pareggio con il Napoli. Il Sassuolo ha fermato le grandi e ha aggiunto un ulteriore e decisivo tassello nel suo percorso e nella ricerca di una piena maturità. La volontà è quella di continuare a crescere. La volontà del Sassuolo. La volontà di Dionisi, l’allenatore arrivato dalla Serie D.

Redazione

Recent Posts

Chi è François Modesto, il nuovo direttore tecnico della Juventus

François Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus: le migliori scoperte e plusvalenze del…

2 giorni ago

Atalanta, era fatta per il rinnovo di Retegui: agente in sede per i contratti, poi…

L'Atalanta e Retegui si erano accordati per il rinnovo di contratto, poi l'attaccante ha scelto…

3 giorni ago

Mainz e Nizza su William Boving: il danese piace anche in Italia

William Boving, centrocampista dello Sturm Graz è seguito da Mainz e Nizza: il danese piace…

3 giorni ago

Mateo Retegui sarà l’italiano più costoso di sempre? La classifica

Il calciomercato si infiamma. Mateo Retegui va in Arabia per una cifra, storica, vicina ai…

4 giorni ago

Telenovela Jashari-Milan, quante analogie con De Ketelaere

La trattativa per il passaggio di Jashari al Milan è ancora in salita, aprendo una…

5 giorni ago

Atubolu, il 2002 seguito dal Napoli diventato portiere…per caso

Scatenato sul mercato, il Napoli ha messo gli occhi su Noah Atubolu, portiere classe 2002…

5 giorni ago