La Fiorentina mette la freccia a destra. Formato compatto: 166 centimetri di velocità e corsa. Dopo una lunga trattativa, Dodô è un nuovo giocatore viola. Provenienza, Shakhtar Donetsk. Treno in arrivo, pronto a lasciare il segno nella formazione di Italiano.
Ma com’è andata veramente la trattativa? La Fiorentina aveva ormai l’accordo con il calciatore da diverse settimane, mancava però l’offerta giusta per accontentare lo Shakhtar. Nei discorsi che si erano intrapresi, si era arrivati ad un accordo verbale tra le due società, più o meno alle cifre con cui poi si è concluso l’affare.
La prima offerta ufficiale della Fiorentina, però, era di 14/15 milioni di euro, distante di 4/5 milioni dall’accordo verbale. I dialoghi si sono quindi fermati per qualche settimana, salvo poi intensificarsi nella giornata del 6 luglio 2022 fra agenti del calciatore, intermediario e Fiorentina. L’offerta è stata arricchita di qualche bonus per arrivare alla cifra definitiva di 14.5 più 3.5 di bonus concordata nel corso della mattinata del giorno dopo dalle due società.
Dopo una lunga attesa, mancavano solamente i puntini sulle i arrivati nelle ultime ore. La Fiorentina non ha potuto definire prima l’arrivo in città del brasiliano a causa della questione extracomunitari, le opzioni erano: concessione della deroga in modo tale da rendere possibili gli allenamenti del terzino brasiliano oppure l’uscita di uno degli 8 calciatori extracomunitari. Per questo Dodo è dovuto rimanere per circa 10 giorni in un hotel milanese. La deroga è stata concessa, adesso Firenze e la Fiorentina hanno finalmente il loro terzino destro.
A cura di Lorenzo Lepore
L'Inter vuole Ademola Lookman. L'Atalanta risponde chiedendo una contropartita La trattativa che sta intrattenendo questi…
Giovanni Reyna è in trattativa con il Parma, che vuole portare in Serie A un…
Marcus Rashford torna al centro del mercato italiano: la Juve ci pensa, in passato ci…
Il Napoli dopo Lang, acquista anche Beukema: due olandesi alla corte di Antonio Conte Il…
Un viaggio tra goleador e gioielli albicelesti che hanno vestito la maglia rossoblù, fino al…
Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …