Wolverhampton, squadra (imago)
Altro capitolo Internazionale per il direttore sportivo italiano Domenico Teti
Domenico Teti è uno di quei dirigenti che nel calcio ha imparato presto a muoversi oltre i confini. Il suo percorso parte dall’Hellas Verona, dove si forma come responsabile del settore giovanile. Ruolo che gli permette di costruire competenze solide nell’individuazione e nella valorizzazione dei talenti.
La prima esperienza internazionale arriva in Svizzera, al Lugano, dove Teti ricopre l’incarico di direttore sportivo per oltre quattro anni. In un club ambizioso e in piena transizione, si fa apprezzare per la gestione attenta e una visione progettuale.
Tornato in Italia, assume il ruolo di direttore tecnico alla Sampdoria prima e di direttore sportivo al Novara poi. Qui vive una delle sue migliori stagioni in carriera, contribuendo a riportare la squadra in Serie B al suo primo anno.
Terminata l’esperienza piemontese, sceglie di rimettersi in gioco all’estero, stavolta a Cipro, all’APOEL Nicosia, società storica con ambizioni europee. L’esperienza in Cipro dura solo una stagione e mezza. Dopo un lungo periodo di pausa, 3 anni e 9 mesi, decide di ripartire dall’Arabia Saudita, in particolare all’Al-Shabab, qui incontra Vitor Pereira, allenatore che ritroverà nuovamente al Wolverhampton.
Il legame tra Domenico Teti e Vítor Pereira ha radici nell’esperienza condivisa all’Al-Shabab. I due hanno lavorato insieme per una stagione.
Nel novembre 2023, Teti è stato nominato direttore sportivo dell’Al-Shabab, mentre Pereira, qualche mese dopo, è stato scelto come allenatore. Durante la loro collaborazione, il club ha mostrato un approccio organizzato e ambizioso, con un focus su giocatori di talento e strategie di mercato efficaci.
Dopo l’esperienza saudita, i due si ritroveranno in Inghilterra: Teti come direttore sportivo e Pereira come allenatore del Wolverhampton Wanderers. Questo ritorno insieme testimonia la fiducia reciproca e la volontà di costruire un progetto solido e competitivo.
La loro collaborazione al Wolverhampton rappresenta una continuità di visione e metodo, con l’obiettivo di rilanciare il club in Premier League attraverso un lavoro sinergico e mirato.
Le tappe che hanno portato Wesley a vestire la maglia della Roma: l'esterno destro brasiliano…
Francesco Camarda, fresco di trasferimento, si sta facendo notare nel pre-stagione del Lecce. A gennaio…
Neil El Aynaoui è il nuovo centrocampista della Roma: la passione per lo sport arriva…
Il difensore classe 2005 arriva dal Real Madrid un anno dopo l’approdo di Nico Paz…
Dopo la cessione di Franco Mastantuono, il River Plate ha trovato una nuova stella Santiago…
Il terzino sinistro ecuadoriano è pronto a diventare un nuovo giocatore del Milan Pervis Estupinan…