Retroscena

Duello Inter-Napoli per Lucca, il primo italiano dell’Ajax

Il duello fra Inter e Napoli potrebbe spostarsi anche sul mercato dove Lucca rappresenta un obiettivo di entrambe le squadre

La stagione di Lorenzo Lucca è stata finora sorprendente. Non tanto perché non ci si aspettava che un giocatore come lui potesse incidere ad alti livelli. Le aspettative su di lui sono state sempre alte, sin da quando l’Ajax lo prelevò dal Pisa nel 2022. Piuttosto a stupire è stata la personalità con cui è riuscito ad imporsi nell’Udinese di Runjaic e a catturare le attenzioni di Napoli e Inter.

Come riportato infatti da Gianlucadimarzio.com le due squadre che si stanno contendendo lo scudetto in questo momento starebbero pensando proprio all’ex Pisa per rinforzare i rispettivi attacchi. Una sfida che dunque potrebbe diventare anche un duello di mercato.

Conte, passato al 3-5-2 dopo la cessione di Kvaratskhelia e l’infortunio di Neres, sembra aver individuato in Lucca il partner perfetto da affiancare a Romelu Lukaku. Una soluzione tattica differente dunque rispetto a quella che è abituato a gestire nell’Udinese, in cui le caratteristiche di Thauvin si distanziano da quelle del belga, ma che comunque non rappresenterebbe una novità assoluta.

Simile comunque a quella che potrebbe trovare nell’Inter. Lucca piace molto anche ai nerazzurri che, con Correa in scadenza di contratto, sarebbero propensi a rinforzare l’attacco con un giocatore di prospettiva che conosca il campionato italiano ma che, allo stesso tempo, sia già pronto per performare ad alti livelli.

Interessamenti che dimostrano quanto le aspettative su di lui non fossero dunque infondate, ma basate su qualità che aveva soltanto bisogno di esprimere in un contesto che esaltasse le sue caratteristiche.

Lorenzo Lucca, attaccante Udinese (imago)

Quando Lucca scrisse la storia dell’Ajax

Eppure Lucca si era già guadagnato un pezzetto di storia quando venne acquistato dall’Ajax, diventando il primo italiano della storia del club. In 122 anni infatti nessun giocatore azzurro aveva mai vestito la maglia della squadra olandese che lo prelevò dal Pisa in prestito con diritto di riscatto per ricostruire l’attacco dopo la cessione di Sebastian Haller al Borussia Dortmund.

Con 2 gol in 14 partite la sua non sarà un’esperienza esaltante in termini di numeri. In un’intervista per Repubblica lui stesso rivelò: “Non è andata come mi aspettavo, l’allenatore non mi ha capito”. Un momento però comunque formativo che ha permesso a Lucca di diventare il giocatore che oggi è fra i primi nomi nelle liste di Inter e Napoli per il prossimo mercato.

Alessandro Lorenzi

Recent Posts

Torino-Simeone, insieme 8 anni dopo: il retroscena dell’estate 2017

Giovanni Simeone è un nuovo giocatore del Torino, con 8 anni di ritardo: il primo…

8 ore ago

Jashari al Milan: le similitudini con l’affare De Ketelaere

Ardon Jashari è un nuovo giocatore del Milan: la lunga trattativa con il Club Brugge…

24 ore ago

Romano-Terlizzi e il mancato approdo al Torino, Cairo: “Potevamo prenderli, ma…”

Poco più di un mese fa Romano e Terlizzi sono stati molto vicini al Torino,…

3 giorni ago

La nuova vita di Francesco Facchinetti: dietro le quinte del calciomercato

La nuova vita di Francesco Facchinetti: da Lamine Yamal a Noni Madueke: tutti i retroscena…

3 giorni ago

Goglichidze va all’Udinese, già a gennaio fu vicino all’addio

Saba Goglichidze passa dall'Empoli all'Udinese. Il georgiano classe 2004 lo scorso gennaio fu ad un…

4 giorni ago

Wesley alla Roma: la lunga trattativa che ha portato il brasiliano in Serie A

Le tappe che hanno portato Wesley a vestire la maglia della Roma: l'esterno destro brasiliano…

1 settimana ago