Eberechi Eze, attaccante dell'Arsenal (IMAGO)
Eberechi Eze decide il derby del North London con una tripletta, dopo essersi protagonista di uno smacco di mercato tra Tottenham ed Arsenal.
Il 4-1 che l’Arsenal ha rifilato nell’ultima giornata di Premier League al Tottenham, i rivali di sempre, sarà ricordato per molto tempo. Questo non solo per l’umiliante risultato ma perché ad essersi reso protagonista è stato un giocatore che la scorsa estate i Gunners hanno “scippato” agli Spurs con un blitz di mercato incredibile. Il giocatore in questione è Eberechi Eze e all’Emirates Stadium ha firmato una sensazionale tripletta.
Dopo aver trascinato il Crystal Palace alla vittoria in FA Cup lo scorso anno, l’ala offensiva ha ricevuto molte attenzioni di mercato in patria, con i top club pronti ad acquistarlo. Le trattative per il classe 1998 sono entrate nel vivo nella seconda metà di agosto, con il Tottenham che aveva definito tutti gli accordi necessari. Mancava solo la firma, che però non è mai arrivata.
L’Arsenal aveva esplorato la possibilità di acquistare Eze già a giugno, con una telefonata diretta di Arteta. Poi i Gunners non si erano più interessati, fino a quando, contemporaneamente alla chiusura dell’affare da parte degli Spurs, non è arrivato un serio infortunio per Havertz. A quel punto è stata decisiva un’altra telefonata del coach dei Gunners ad Eze, che ha cambiato idea e ha firmato per l’Arsenal.
Una sorpasso quello dell’Arsenal che il Tottenham ha mal digerito, in questo North London derby di mercato. Eze, al contrario, non poteva chiedere di più, realizzando il sogno di una vita. L’Arsenal è stato il primo club dove Eze ha giocato, prima di lasciare l’Academy nel 2011, all’età di 13 anni. Dopo un lungo viaggio durato 14 anni e 6 diverse maglie indossate è potuto tornare nella sua squadra d’infanzia, chiudendo un cerchio.
Ad ogni modo, è arrivato all’Emirates con numerose aspettative e il peso di un cartellino tutt’altro che leggero. L’Arsenal per lui ha pagato 60 milioni di sterline più 7,5 milioni di bonus secondo The Athletic, firmando un contratto quadriennale con opzione per il quinto. Nell’affare è rimasto coinvolto anche il QPR, club che lo aveva ceduto al Crystal Palace garantendosi il 15% sulla futura rivendita.
Dopo essersi sbloccato in Premier League un mese fa proprio contro il Palace, Eze stava aspettando una grande serata in cui essere decisivo. Dopo 16 partite in tutte le competizioni, il destino gli ha riservato il match più significativo per l’Arsenal, davanti al suo pubblico, mandando la squadra di Arteta a +6 sul Chelsea secondo in classifica.
Una storia incredibile che ci racconta di un derby tra Inter e Milan per comprare…
Manca poco al derby di Milano. Di seguito uno dei tanti duelli di mercato tra…
La pausa Nazionali si trasforma automaticamente in calciomercato: il diretto tecnico del Lecce Corvino, alimenta…
Dal non riscatto del Milan al gol a San Siro contro l'Italia: l'ascesa di Jorgen…
Dal caso plusvalenze al Tottenham, dai mesi di stop alla trattativa con il Milan: il…
Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…