Sapersi reinventare, anche quando hai vinto tutto. Sapersi rimettere in gioco anche a 34 anni con umilità, nonostante sia stato bicampione d’Europa e campione del mondo con la Spagna. Cesc Fabregas riparte dal Como dopo la fine dell’avventura a Montecarlo.
Poco importa se è Serie B, ma l’Italia nella sua carriera ci doveva essere. Soprattutto per il futuro, perché il centrocampista spagnolo vuole fare l’allenatore e imparare tattica e dettami del nostro calcio per lui è fondamentale. Consueta lungimiranza. Quella che ha contraddistinto la sua carriera in continua evoluzione tra Arsenal, Barcellona e Chelsea: da centrocampista centrale a trequartista, da regista a falso nueve. Un tuttocampista.
Fabregas ha firmato un contratto con la squadra di Giacomo Gattuso. Decisivo l’intervento di Dennis Wise, oggi amministratore unico della società e ieri bandiera del Chelsea.
Un passato comune nei Blues che ha aiutato – anche cromaticamente – la scelta di Fabregas. Perché Cesc aveva altre offerte sul piatto ma con convinzione ha scelto l’Italia per completare la sua crescita da calciatore e incamerare le giuste nozioni prima di passare dall’altra parte. In panchina.
Lo scorso anno, Como è stata una metà di passaggio di un suo compagno di squadra a Londra. Jack Wilshere si allenò nel centro sportivo dei lombardi ma alla fine non fu tesserato. Ora l’inglese ha dato l’addio al calcio a 30 anni dopo una breve parentesi in Danimarca con l’Aarhus. E subito la nuova carriera da allenatore, nell’under 18 dell’Arsenal.
Un percorso simile a quello che vuole intraprendere Fabregas una volta tolti gli scarpini. E per indole e mentalità, per Cesc Como e la Serie B non saranno un cimitero degli elefanti, ma una nuova splendida opportunità per arricchire una carriera già dorata. Non solo in campo, soprattutto in testa.
Prima del trasferimento a Strasburgo, Panichelli è stato il primo obiettivo della Fiorentina in caso…
Ivan Rakitić racconta di quando sfumò la possibilità di approdare alla Juve, considerandolo il rimpianto…
Dopo 6 mesi in bianconero, Renato Veiga ritrova la Juve in Champions con il Villarreal,…
Nonostante le cessioni eccellenti, il Brugge continua a stupire: solo due sconfitte stagionali e tanti…
Il due volte pallone d'oro Karl-Heinz Rummenigge, ha commentato l'acquisto da parte del Newcastle di…
Uno dei giocatori del momento sarebbe potuto arrivare in Italia già a gennaio e non…