Categories: Amarcord

“Ricordo che l’Inter mi cercava e io volevo andare lì, non alla Juventus, Poi…”

Personaggio controverso. Un uomo dei tifosi. Sostenuto o criticato. Una carriera vissuta sull’onda della passione e dell’agonismo. La carriera di Felipe Melo. Centrocampista capace di combinare grinta, tanta, a tocchi di qualità di origine brasiliana. Il Franchi il suo primo palcoscenico in Italia. La Fiorentina la squadra che lo portò in Serie A. La Juventus il passo successivo. 

 


La storia italiana di Felipe Melo

 

Un viaggio percorso sulla tradizione latina.  Passione e cuore come motori pulsanti. Il Brasile il punto di partenza. La Spagna come prima esperienza e europea. Nel giugno del 2008 l’arrivo in Italia. La Fiorentina lo acquista per 8 milioni dall’Almeria. L’esordio in Serie A? Contro la Juventus. Prima partita e prima espulsione. Una stagione positiva che convince gli stessi bianconeri a puntare su di lui. Insieme a Diego, uno degli uomini da cui ripartire per la ricostruzione dopo anni di difficoltà. 25 milioni sul piatto. Un amore, quello tra la Juventus e il brasiliano, mai sbocciato. Le annate difficili continuano. Il cambio di passo non arriva. E il matrimonio tra Felipe Melo e l’ambiente bianconero continua nel segno dell’infelicità. Con il nuovo corso targato Marotta e Conte la storia del brasiliano a Torino finisce. Un addio con pochi rimpianti. Una fine che va bene ad entrambi. 

 

Strasichi bianconeri

Dopo il primo anno era già stato vicino all’addio: “Avevo già l’accordo con il Real Madrid, ma per colpa di un brutto fallo su Robben (durante il Mondiale sudafricano) saltò tutto”. Un addio che arriva l’anno successivo:“Quando la Juve mi ha poi ceduto in prestito sarei potuto andare al PSG, avevo già parlato con Leonardo ed era tutto fatto ma poi è arrivato il Galatasaray”. Il viaggio del brasiliano continua in Turchia. Mancini in panchina. Mancini che ritrova nel suo ritorno in Italia. I colori, questa volta, sono nerazzurri. Un arrivo a Milano ritardato di qualche stagione: “Ricordo che l’Inter mi cercava e io volevo andare lì, non alla Juventus. Alla fine i bianconeri hanno pagato la clausola”. Un inizio incoraggiante. Grandi prestazioni e leader del centrocampo. Poi qualche segno di discontinuità, proprio come la formazione nerazzurra. Esperienza che però è rimasta nel cuore: “Non potrei mai parlar male della Juventus, ma l’Inter è tutt’altra cosa. Ho questi colori nel cuore, non c’è bisogno di chiedermi da che parte starò”, dichiarò prima di un derby d’Italia. Le parole sulla lite con Chiellini, una dichiarata fede nerazzurra. Spontaneità con un tocco di irriverenza. Una vita in tackle senza rimorsi. Prendere o lasciare. Felipe Melo.

Nicolò Franceschin

Recent Posts

Mateo Retegui sarà l’italiano più costoso di sempre? La classifica

Il calciomercato si infiamma. Mateo Retegui va in Arabia per una cifra, storica, vicina ai…

5 ore ago

Telenovela Jashari-Milan, quante analogie con De Ketelaere

La trattativa per il passaggio di Jashari al Milan è ancora in salita, aprendo una…

7 ore ago

Atubolu, il 2002 seguito dal Napoli diventato portiere…per caso

Scatenato sul mercato, il Napoli ha messo gli occhi su Noah Atubolu, portiere classe 2002…

1 giorno ago

Wesley-Gasperini: due strade destinate a incontrarsi

Il terzino del Flamengo è il primo nome sulla lista giallorossa: Gasperini lo voleva già…

1 giorno ago

Da Merino a Zubimendi: l’asse Real Sociedad-Arsenal regala un altro gioiello ad Arteta

L'Arsenal pesca ancora in Spagna, precisamente nella Real Sociedad. Ecco Martin Zubimendi. Martin Zubimendi, così…

2 giorni ago

Cresciuti in nerazzurro, ora ai saluti: i fratelli Carboni e Stankovic pronti a lasciare l’Inter

L'Inter si prepara a cedere qualche giovane: i fratelli Carboni vanno verso l'addio in prestito,…

2 giorni ago