Categories: Amarcord

I destini incrociati del derby toscano

Terra di cultura. Terra di arte. Terra di calcio. Ciò che porta con sé la Toscana è una scia fatta di fascino educato e di una eterna storia. Un universo in cui si innesta il pallone e con lui il derby toscano tra Fiorentina ed Empoli. Una partita in cui passato, presente e futuro si intrecciano tra loro. Una sfida fatta di rivalità, punti in palio e diversi ex. A confrontarsi due tra le realtà più belle di questa stagione. Idee, gioco e filosofie precise. Quelle dei loro allenatori. Un derby speciale. Il derby dell’Arno.

 


 

Da Firenze ad Empoli

25.86 km la distanza che separa le due città. Percorsi di sole andate. Altri di andata e ritorno. Nella squadra di Andreazzoli diversi i giocatori che affronteranno il loro passato. Patrick Cutrone a Firenze ci giocò una stagione, in prestito dal Wolverhampton. A Empoli è alla ricerca del riscatto. Stesso destino di Benassi, arrivato a gennaio in prestito proprio dalla viola. E poi c’è chi in questa stagione ha continuato a brillare. È il caso di Zurkowski, rivelatosi uno dei talenti più importanti di questo campionato. Un talento con vista sul futuro. Già, il futuro. Un futuro che potrebbe colorarsi di viola, dopo due anni di prestito. Il presente si chiama Empoli, all’orizzonte, forse, la Fiorentina.

 


 

Da Empoli a Firenze

Destini incrociati quelli dei portieri della Fiorentina. Da una parte Terracciano, dall’altra Dragowski. È il gennaio del 2019 quando le storie dei due giocatori si incontrano. Fiorentina ed Empoli pongono in essere uno scambio di prestiti: il portiere italiano si trasferisce in viola, il polacco compie il percorso inverso. Dalla stagione successiva si trovano entrambi alla Fiorentina. Un dualismo che vedrà prevalere Dragowski fino a questa stagione, durante la quale è Terracciano a conquistarsi la maglia da titolare. Sono poi altri due gli ex. Terzic, che gioco lo scorso anno nell’Empoli, contribuendo alla promozione in Serie A, e Saponara. Per il fantasista Empoli rappresenta una delle realtà più felici della sua carriera per continuità e prestazioni.

Destini che si incontrano. Passato, presente e futuro a confronto. Il derby dell’Arno.

 

 

Nicolò Franceschin

Recent Posts

Il Parma per Leoni ha rifiutato un’offerta maggiore di quella del Liverpool: il retroscena

Un'altra squadra inglese ci ha provato per Giovanni Leoni: il retroscena di mercato Il trasferimento…

5 ore ago

Coletta al Benfica: La Roma conserva il 30% sulla futura rivendita

Il giovane talento giallorosso approda in Portogallo: la Roma punta su una futura plusvalenza grazie…

3 giorni ago

L’Udinese strappa Idrissa Gueye a mezza Premier League

Nonostante la folta concorrenza dalla Premier League, l'Udinese è riuscita ad acquistare Gueye, anche grazie…

4 giorni ago

Akanji-Inter: il vecchio pallino di Ausilio sceglie i nerazzurri

Manuel Akanji sarà un nuovo giocatore dell'Inter: lo svizzero è sempre stato un pallino di…

6 giorni ago

Solet ritrova l’Inter dopo il gol a San Siro e le attenzioni sul mercato

Oumar Solet è pronto per tornare a San Siro, dove l'anno scorso ha segnato all'Inter.…

1 settimana ago

Stengs firma con il Pisa, la Lazio su di lui la scorsa estate

Calvin Stengs sbarca in Italia e firma con il Pisa. La scorsa estate fu la…

1 settimana ago