Retroscena

Fiorentina, il punto sul mercato

La dirigenza della Fiorentina vuole trattenere tutti i propri migliori giocatori, come Kean, nonostante le tentazioni di mercato dall’estero

Tenere tutti per costruire qualcosa di ancora più importante. Rocco Commisso ha le idee chiare, non vuole che la sua Fiorentina si accontenti di restare un club di medio-alta classifica ma sogna qualcosa in più. Tornare a giocare la Champions League e, magari, puntare a quello scudetto che ormai manca da troppo tempo.

Prima però bisognerà costruire qualcosa che possa durare a lungo, e per farlo il Presidente viola sa che deve tenere tutti i suoi giocatori più preziosi. Da De Gea a Fagioli, fino a Dodò e Kean, Commisso è stato chiaro in un’intervista rilasciata a Sky Sport nelle ultime ore.

“L’intenzione è quella di tenere calciatori come De Gea e Fagioli ma non voglio dire di più. Vediamo poi se anche loro vorranno restare, così possiamo cominciare il prossimo anno con una squadra ancora più forte”. Sa che le offerte arriveranno, e che potrebbero anche tentare alcuni dei suoi giocatori, come successo in passato con Chiesa per esempio.

Ma la linea da seguire è stata definita, lasciando di fatto ai calciatori gran parte della propria responsabilità per il futuro. Tra questi quello che riceverà più attenzioni sul mercato è sicuramente Moise Kean.

Fiorentina, Commisso (imago)

LA SITUAZIONE DI KEAN FRA OFFERTE E LA CLAUSOLA

La stagione dell’ex Juventus è stata finora esaltante. Mai aveva fatto così bene in carriera e mai si era mostrato in uno stato di forma psicofisico come quello attuale. Sembra convinto di quello che fa e, soprattutto, consapevole di avere i mezzi per poter dominare ad alti livelli.

Le sue prestazioni però, come riportato da La Gazzetta dello Sport, hanno inevitabilmente attirato le attenzioni di molti club europei. Come il Barcellona ad esempio, che sta studiando il mercato internazionale per comprendere il profilo più adatto a sostituire Robert Lewandowski dopo il suo addio.

Nel contratto di Kean c’è inoltre una clausola rescissoria di 52 milioni, valida soltanto per i primi quindici giorni di luglio, che potrebbe isolare la dirigenza viola da ogni trattativa, lasciando al giocatore ogni genere di responsabilità sulla scelta del suo futuro.

Anche per questo motivo Commisso, se vuole mantenere Kean in viola, dovrà inevitabilmente venire incontro alle esigenze del giocatore. Ritoccare lo stipendio di 2,2 milioni annui potrebbe essere una soluzione per garantire un futuro alla Fiorentina al giocatore che la sta caricando sulle sue spalle.

Alessandro Lorenzi

Recent Posts

Leoni entra nella top 5 cessioni del Parma: ecco le altre

Giovanni Leoni vola in direzione Liverpool per una cifra molto alta, entrando nella top 5…

2 giorni ago

Milan, cessioni da record: il tesoretto dei rossoneri

Milan, cessioni da record: il bottino rossonero e il confronto con le stagioni precedenti. Da…

3 giorni ago

L’Udinese batte la concorrenza: Lennon Miller firma con i bianconeri

L'Udinese batte il colpo a centrocampo: Lennon Miller, scozzese classe 2006 è pronto a mettersi…

4 giorni ago

De Winter-Milan: la percentuale che incasserà la Juventus

Koni De Winter sarà un nuovo giocatore del Milan. Il difensore è il sostituto di…

6 giorni ago

Alvaro Morata e quel feeling con l’Italia

Alvaro Morata potrebbe continuare la sua carriera in Italia. Lo aspetta il Como di Cesc…

6 giorni ago

Torino-Simeone, insieme 8 anni dopo: il retroscena dell’estate 2017

Giovanni Simeone è un nuovo giocatore del Torino, con 8 anni di ritardo: il primo…

1 settimana ago